Fisica

Fisica

1st - 5th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

OTOT (LIVE)

OTOT (LIVE)

4th - 6th Grade

20 Qs

AVALIAÇÃO -2 FÍSICA -I- 3ANO DURVAL 2025 up to ex5 1trim

AVALIAÇÃO -2 FÍSICA -I- 3ANO DURVAL 2025 up to ex5 1trim

3rd Grade - University

20 Qs

PERUBAHAN WUJUD BENDA

PERUBAHAN WUJUD BENDA

3rd Grade

15 Qs

TEST FORMATIF  PENGENALAN SEL

TEST FORMATIF PENGENALAN SEL

1st Grade

20 Qs

kiểm  tra 15 phút lần 1 kì 1 vật lí 11

kiểm tra 15 phút lần 1 kì 1 vật lí 11

1st - 2nd Grade

15 Qs

Induksi Elektromaknetik

Induksi Elektromaknetik

3rd Grade

18 Qs

Fisika GLB dan GLBB

Fisika GLB dan GLBB

1st - 6th Grade

20 Qs

3.3. Medan magnetik

3.3. Medan magnetik

2nd Grade

15 Qs

Fisica

Fisica

Assessment

Quiz

Physics

1st - 5th Grade

Easy

Created by

alessia terranova

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La sequenza del processo di automatizzazione è:

progetto d'azione, esecuzione, risultato atteso e feedback

progetto d'azione, esecuzione, risultato ottenuto e feedback

progetto d'azione, modifica, risultato e riformulazione

progetto d'azione, programma motorio, feedback ed esecuzione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Per programmare un allenamento efficace quali principi bisogna seguire?

. del sovraccarico, della specificità, e della multilateralità

della multilateralità, del sovraccarico, delle differenze individuali e della specificità

della specificità e della reversibilità

del sovraccarico, della specificità, delle differenze individuali e della reversibilità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Lo sviluppo della forza rapida dipende da:

dalla rapidità di contrazione, dalla forza contrattile, dalla coordinazione intermuscolare

dalla rapidità di contrazione, dalla forza contrattile, dalla coordinazione intermuscolare e intramuscolare

dalla coordinazione intermuscolare e intramuscolare

dalla rapidità di contrazione, dalla coordinazione intermuscolare e intramuscolare

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il modello di controllo del movimento a circuito aperto:

è un sistema a feed-foreward

presenta una struttura circolare

si fonda sul confronto tra informazione in entrata e programma d'azione

si fonda sul feedback

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La capacità di equilibrio dinamico è legata:

alla capacità di differenziazione

alla velocità di reazione

alla capacità di orientamento spaziale, di differenziazione, alla velocità di reazione

alla capacità di orientamento spaziale (direzioni, assi, piani, totazioni)

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il movimento non è:

un modo in cui gli esseri viventi si rapportano con l'ambiente e con gli altri

una funzione organica indispensabile per l'evoluzione dell'uomo, il mantenimento del benessere psico-fisico, la prevenzione dell'invecchiamento

il presupposto fondamentale per la realizzazione della motricità nelle sue varie forme e finalità

una componente essenziale degli esseri viventi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Che cosa provoca il movimento nella persona?

Effetti o adattamenti

Adattamenti spazio temporali

Benessere

Capacità sensoriali

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?