Equazioni di secondo grado 3

Equazioni di secondo grado 3

10th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ripasso sistemi di equazioni di primo grado

ripasso sistemi di equazioni di primo grado

10th Grade

16 Qs

Esercitazione 3 - Sistemi lineari

Esercitazione 3 - Sistemi lineari

10th Grade

10 Qs

Ripasso piano cartesiano

Ripasso piano cartesiano

10th Grade

18 Qs

test retta 2

test retta 2

10th Grade

15 Qs

Logaritmi

Logaritmi

10th - 12th Grade

15 Qs

Ripasso sulla Parabola

Ripasso sulla Parabola

2nd Grade - University

10 Qs

TS.01-3°MA Disequazioni

TS.01-3°MA Disequazioni

10th Grade

10 Qs

5CL 2022-12-14

5CL 2022-12-14

10th - 12th Grade

15 Qs

Equazioni di secondo grado 3

Equazioni di secondo grado 3

Assessment

Quiz

Mathematics

10th Grade

Hard

Created by

FORZAN MARCO

Used 3+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa indica il segno del discriminante rispetto alla natura delle soluzioni?
Il numero di soluzioni reali
Il prodotto delle soluzioni
La somma delle soluzioni
Il numero di soluzioni complesse

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Risolvi l'equazione di secondo grado 2x^2 - 5x + 2 = 0.
x = 1/2 o x = -1
x = 1/2 o x = -1/2
x = 1/2 o x = -2
x = 1/2 o x = 2

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa rappresenta il termine 'a' nell'equazione di secondo grado ax^2 + bx + c = 0?
Il coefficiente del termine di grado 1
Il coefficiente dell'esponente più piccolo
Il coefficiente del termine indipendente
Il coefficiente dell'esponente più grande

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Trova le soluzioni reali dell'equazione 3x^2 + 12x = 0.
x = 0 o x = -3
x = 0 o x = 4
x = 0 o x = -4
x = 0 o x = 3

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la condizione per cui un'equazione di secondo grado ha soluzioni reali?
Il discriminante è positivo
Il discriminante è minore di zero

Il discriminante è maggiore o uguale a zero

Il discriminante è uguale a zero

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la forma generale di un'equazione di secondo grado?
ax^2 + bx + c = 0
ax + bx + c = 0
ax^2 + bx = 0
ax^2 + c = 0

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la formula quadratica per risolvere un'equazione di secondo grado?
x = (-b ± √(b^2 - 4ac)) / a
x = (-b ± √(b^2 + 4ac)) / 2a
x = (-b ± √(b^2 - 4ac)) / 2a
x = (-b ± √(b^2 + 4ac)) / a

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?