TEST D'INGRESSO ECONOMIA AZIENDALE 3 B SI

TEST D'INGRESSO ECONOMIA AZIENDALE 3 B SI

2nd Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Tipos de Sociedades Mercantiles | CS |

Tipos de Sociedades Mercantiles | CS |

2nd Grade

20 Qs

Glaze education world

Glaze education world

KG - University

21 Qs

Economía_ED

Economía_ED

1st - 5th Grade

18 Qs

Pemasaran Produk Barang/Jasa

Pemasaran Produk Barang/Jasa

1st - 5th Grade

20 Qs

Penyusunan Anggaran Pendapatan dan Belanja

Penyusunan Anggaran Pendapatan dan Belanja

2nd Grade

20 Qs

Regímenes aduaneros

Regímenes aduaneros

1st - 5th Grade

16 Qs

Entrepreneur

Entrepreneur

2nd Grade

20 Qs

INCOTERMS

INCOTERMS

1st - 3rd Grade

20 Qs

TEST D'INGRESSO ECONOMIA AZIENDALE 3 B SI

TEST D'INGRESSO ECONOMIA AZIENDALE 3 B SI

Assessment

Quiz

Business

2nd Grade

Medium

Created by

maria antonietta trisolino

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le imprese sono aziende:

che hanno lo scopo di soddisfare bisogni pubblici

che, pur svolgendo un’attività di produzione, forniscono

servizi di tipo assistenziale, culturale e religioso

orientate al profitto

di puro consumo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I finanziamenti interni di un’impresa derivano

dagli apporti effettuati dal proprietario

dai prestiti ricevuti dalle banche

dalla raccolta di risorse direttamente presso i risparmiatori

dalla rinuncia a prelevare o distribuire gli utili conseguiti

con la gestione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le funzioni aziendali rappresentano:

il processo economico tecnico di produzione

le operazioni interne di gestione

le aree di attività per lo svolgimento della gestione

gli investimenti di mezzi finanziari

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La produzione si occupa:

dell’organizzazione e del coordinamento dei fattori

produttivi

dei trasporti interni e della gestione delle scorte

dell’assistenza post vendita

della rete di vendita e dei clienti <

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con la clausola “consegna franco partenza”:

gravano sul venditore sia i rischi inerenti al trasferimento

delle merci sia i costi del trasporto

gravano sul compratore sia i rischi inerenti al trasferimento

delle merci sia i costi del trasporto

il pagamento del trasporto al vettore è effettuato dal

venditore al momento della consegna della merce

il pagamento del trasporto al vettore è effettuato dal

compratore al momento del ritiro della merce

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le spese non documentate:

sono escluse dalla base imponibile Iva

sono esattamente determinabili

sono anticipate dal venditore in nome e per conto

del compratore

sono addebitate in fattura in modo forfetario

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'iva è un'imposta:

diretta

indiretta

progressiva

sul patrimonio

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?