CLASSE 5 BIOTECNOLOGIE PT3 Struttura genoma e espressione genica

CLASSE 5 BIOTECNOLOGIE PT3 Struttura genoma e espressione genica

23 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La civiltà greca, 1.

La civiltà greca, 1.

KG - University

19 Qs

RNA and Protein Synthesis

RNA and Protein Synthesis

9th - 12th Grade

22 Qs

BAB 4 " PEWARISAN SIFAT PADA MAHKLUK HIDUP"

BAB 4 " PEWARISAN SIFAT PADA MAHKLUK HIDUP"

KG - University

23 Qs

College- Cell Transport and Cell Membrane

College- Cell Transport and Cell Membrane

9th - 12th Grade

23 Qs

Unit 4 Genetics

Unit 4 Genetics

9th Grade

20 Qs

Practice 1

Practice 1

9th Grade

18 Qs

Protein Synthesis Quiz

Protein Synthesis Quiz

9th - 12th Grade

20 Qs

Verifica modi finiti #3

Verifica modi finiti #3

9th - 12th Grade

20 Qs

CLASSE 5 BIOTECNOLOGIE PT3 Struttura genoma e espressione genica

CLASSE 5 BIOTECNOLOGIE PT3 Struttura genoma e espressione genica

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Chiara Camiletti

FREE Resource

23 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

COGNOME NOME

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

CLASSE

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla sintesi delle proteine?
La trascrizione avviene nel citoplasma, la traduzione nel nucleo
La trascrizione e la traduzione avvengono nel nucleo
La trascrizione avviene nel nucleo, la traduzione nel citoplasma
La trascrizione e la traduzione avvengono nei ribosomi
La trascrizione e la traduzione avvengono nel citoplasma

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

codificano per proteine indispensabili come quelle del metabolismo del glucosio
geni inducibili
geni strutturali
geni costitutivi
geni reprimibili

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

ogni esone codifica per
una proteina (dominio)
una parte di una proteina (dominio)
un RNA
una sequenza di regolazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale è la regione di DNA che funge da bersaglio per un repressore, regolando l'espressione dei geni strutturali.
operatore
promotore
gene regolatore
enhancer
silencer

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la principale differenza nella REGOLAZIONE GENICA fra eucarioti e procarioti?
Negli eucarioti sono attivati più geni simultaneamente
Negli eucarioti la sintesi dell'mRNA avviene diversamente
Nei procarioti un unico gene coordina la sintesi proteica
Negli eucarioti si verifica una diversa sintesi proteica

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?