Concorsando

Concorsando

University

33 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Guía de Examen Final - Mkt 1ro.

Guía de Examen Final - Mkt 1ro.

University

28 Qs

Quiz Agrillo

Quiz Agrillo

University

37 Qs

Diritto

Diritto

University

28 Qs

METHODO DE PROJET

METHODO DE PROJET

University

28 Qs

SOLUCIÓN DE CONFLICTOS LABORALES

SOLUCIÓN DE CONFLICTOS LABORALES

University

30 Qs

Preguntas filosoficas y Politicas para ignorantes

Preguntas filosoficas y Politicas para ignorantes

University

28 Qs

Term - SSP4 - Quelles mutations du travail et de l’emploi ?

Term - SSP4 - Quelles mutations du travail et de l’emploi ?

University

28 Qs

PROCESOS ADMINISTRATIVOS

PROCESOS ADMINISTRATIVOS

10th Grade - University

30 Qs

Concorsando

Concorsando

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Easy

Created by

Armando Vanzi

Used 1+ times

FREE Resource

33 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cos'è il "curriculum nascosto"?

È un programma di studi che viene insegnato solo dopo la scuola

È un programma di studi segreto riservato solo a certi studenti

Sono le lezioni non dichiarate e non intenzionali che gli studenti apprendono attraverso l'esperienza scolastica

Sono le lezioni dichiarate e non intenzionali che gli studenti apprendono attraverso l'esperienza scolastica

Answer explanation


Il curriculum nascosto è un termine utilizzato per descrivere gli insegnamenti impliciti che si trasmettono agli studenti durante il processo educativo. Questi insegnamenti possono essere di natura culturale, sociale, politica o anche religiosa. Spesso sono trascurati o non riconosciuti, ma possono avere un impatto significativo sul modo in cui gli studenti si vedono e si rapportano al mondo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cos'è il "modello di risposta alla intervento" (RTI)?

È un approccio che risponde solo dopo che uno studente ha fallito

È un approccio che ignora le esigenze di apprendimento e comportamento degli studenti

È un approccio multi-livello alla identificazione e supporto degli studenti con bisogni di apprendimento e comportamento

È un approccio all' identificazione e supporto degli studenti con bisogni di apprendimento e comportamento

Answer explanation

Il modello di risposta alla intervento (RTI) è un approccio all'istruzione che si concentra sulla prevenzione e l'intervento precoce nelle difficoltà di apprendimento. Si basa sull'idea che tutti gli studenti possono imparare, ma che alcuni studenti potrebbero aver bisogno di un intervento supplementare per raggiungere il loro pieno potenziale.

Il modello RTI è strutturato su tre livelli di intervento, ciascuno con un'intensità crescente:

  • Livello 1: Interventi di intensità generale, offerti a tutti gli studenti della classe. Questi interventi possono includere strategie di insegnamento differenziato, tutoraggio in piccoli gruppi e supporto tecnico per gli insegnanti.

  • Livello 2: Interventi di intensità mirata, offerti agli studenti che non hanno risposto all'intervento di livello 1. Questi interventi sono più specifici e intensivi, e possono essere forniti da un insegnante specializzato o da un terapista.

  • Livello 3: Interventi di intensità molto elevata, offerti agli studenti che non hanno risposto all'intervento di livello 2. Questi interventi possono includere servizi di riabilitazione, istruzione speciale o programmi di apprendimento individuale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cos'è il DSA?

Disturbo Specifico dell'Apprendimento

Disfunzione Sensoriale dell'Apprendimento

Disturbo Serio dell'Attenzione

Disfunzione Sensoriale Motorio dell'Apprendimento

Answer explanation


I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) sono un gruppo di disturbi che influenzano la capacità di un individuo di leggere, scrivere, fare calcoli e comprendere il linguaggio. I DSA non sono causati da un deficit di intelligenza o da fattori ambientali, ma sono disturbi del neurosviluppo.

I DSA più comuni sono:

  • Dislessia: difficoltà di lettura

  • Disortografia: difficoltà di scrittura

  • Discalculia: difficoltà di calcolo

  • Disgrafia: difficoltà di scrittura

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cos'è il PDP nell'educazione?

Piano Diagnostico Psicologico

Piano di Direzione Pedagogica

Piano Didattico Personalizzato

Piano Didattico Prioritario

Answer explanation


Il PDP, acronimo di Piano Didattico Personalizzato, è un documento che viene redatto dalla scuola per gli studenti con DSA, Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Il PDP descrive i bisogni educativi speciali dell'alunno e le strategie didattiche che saranno adottate per aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

Il PDP deve essere redatto dal consiglio di classe, sulla base della diagnosi di DSA rilasciata da un medico specialista. Il PDP deve essere aggiornato periodicamente, in base ai progressi dell'alunno.

Il PDP deve contenere i seguenti elementi:

  • Informazioni sull'alunno: nome, cognome, data di nascita, classe, diagnosi di DSA.

  • Descrizione dei bisogni educativi speciali: quali sono le difficoltà di apprendimento dell'alunno?

  • Obiettivi educativi: quali sono gli obiettivi che l'alunno deve raggiungere?

  • Strategie didattiche: quali sono le strategie didattiche che saranno adottate per aiutare l'alunno a raggiungere i suoi obiettivi?

  • Monitoraggio e valutazione: come verranno monitorati i progressi dell'alunno?

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cos'è l' "inclusione scolastica"?

È la pratica di educare gli studenti con esigenze speciali in classi separate

È la pratica di escludere gli studenti con esigenze speciali dalle classi regolari

È la pratica di educare gli studenti con esigenze speciali nelle stesse classi dei loro coetanei

È la pratica di diseducare gli studenti con esigenze speciali nelle stesse classi dei loro coetanei

Answer explanation

L'inclusione scolastica è un processo che mira a garantire a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro capacità e abilità, il diritto allo studio e l'accesso a un'istruzione di qualità. L'inclusione scolastica si basa sul principio che tutti gli studenti sono diversi e hanno bisogni diversi, e che la scuola deve essere un ambiente in cui tutti possano imparare e crescere insieme.

L'inclusione scolastica si oppone all'idea dell'integrazione, che presuppone che gli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali debbano essere adattati alla scuola "normale". L'inclusione scolastica, invece, parte dal presupposto che la scuola debba essere adattata alle esigenze di tutti gli studenti, in modo da creare un ambiente di apprendimento inclusivo e accogliente.

Per realizzare l'inclusione scolastica è necessario che la scuola si impegni in un processo di cambiamento culturale e organizzativo. La scuola deve essere un luogo in cui si valorizza la diversità e si promuove la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nel processo educativo: studenti, insegnanti, genitori, personale scolastico, comunità.

Ecco alcuni esempi di misure che possono essere adottate per promuovere l'inclusione scolastica:

  • Adeguare l'ambiente fisico della scuola, rendendolo accessibile a tutti gli studenti, anche a quelli con disabilità.

  • Formare insegnanti e personale scolastico sulle tematiche dell'inclusione e della diversità.

  • Promuovere la collaborazione tra scuola, famiglia e comunità.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cos'è l'"approccio costruttivista" all'insegnamento?

È un approccio pedagogico che sostiene che le persone costruiscono la loro comprensione e conoscenza del mondo attraverso le esperienze e la riflessione su queste esperienze.

È un approccio pedagogico che si basa esclusivamente sull'insegnamento frontale.

È un approccio pedagogico che si basa esclusivamente sull'uso di test e quiz.

È un approccio pedagogico che sostiene che le persone costruiscono la loro comprensione e conoscenza.

Answer explanation


È un approccio in cui l'apprendimento è un processo attivo, con gli studenti che costruiscono la loro comprensione attraverso l'esperienza e la riflessione.

L'approccio costruttivista all'insegnamento è un approccio che si basa sul presupposto che gli studenti imparano costruendo la propria conoscenza, piuttosto che semplicemente ricevendola dagli insegnanti. Gli studenti imparano interagendo con il mondo che li circonda, riflettendo sulle proprie esperienze e costruendo relazioni tra le nuove informazioni e le conoscenze che già possiedono.

L'approccio costruttivista si oppone all'approccio tradizionale dell'insegnamento, che si basa sul presupposto che gli insegnanti siano depositari di conoscenza e che gli studenti debbano semplicemente memorizzare le informazioni che vengono loro fornite.

L'approccio costruttivista può essere attuato in classe attraverso una varietà di attività e strategie didattiche, tra cui:

  • Problem solving: gli studenti vengono incoraggiati a risolvere problemi reali o simulati, in modo da applicare le conoscenze che hanno acquisito in un contesto significativo.

  • Apprendimento cooperativo: gli studenti lavorano insieme in piccoli gruppi per raggiungere un obiettivo comune, in modo da imparare dagli altri e condividere le proprie conoscenze e idee.

  • Apprendimento basato sui progetti: gli studenti lavorano a progetti a lungo termine, in modo da sviluppare competenze e conoscenze complesse.

  • Apprendimento basato sulla ricerca: gli studenti conducono ricerche indipendenti per acquisire nuove conoscenze e sviluppare le proprie competenze di pensiero critico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cos'è l'Universal Design for Learning (UDL)?

È un approccio all'istruzione che mira a garantire che tutti gli studenti abbiano opportunità di apprendimento eguali attraverso l'adattamento dell'ambiente di apprendimento e dell'insegnamento.

È un approccio all'istruzione che si basa sulla standardizzazione dell'insegnamento.

È un approccio all'istruzione che si concentra sull'insegnamento individuale per ogni studente.

È un approccio all'istruzione che mira a garantire agli studenti opportunità di apprendimento eguali attraverso l'adattamento dell'ambiente di apprendimento e dell'insegnamento.

Answer explanation


L'Universal Design for Learning (UDL) è un framework che mira a creare ambienti di apprendimento inclusivi e accessibili a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro capacità e abilità. L'UDL si basa sul presupposto che tutti gli studenti imparano in modo diverso e che è necessario offrire loro una varietà di opzioni e strategie di apprendimento.

L'UDL si basa su tre principi fondamentali:

  • Ricchezza delle rappresentazioni: gli studenti devono avere accesso a una varietà di rappresentazioni del contenuto, in modo da poter scegliere il modo che meglio si adatta al loro stile di apprendimento. Ad esempio, il contenuto può essere presentato in forma scritta, audio, visiva o tattile.

  • Active Engagement: gli studenti devono essere attivi nel processo di apprendimento, in modo da poter costruire la propria conoscenza e comprensione. Gli insegnanti possono incoraggiare l'engagement degli studenti attraverso attività di problem solving, discussioni di gruppo e lavori di ricerca.

  • Risposte personalizzate: gli studenti devono avere la possibilità di dimostrare il loro apprendimento in modi diversi, in modo da poter scegliere il modo che meglio si adatta alle loro capacità e abilità. Ad esempio, gli studenti possono dimostrare il loro apprendimento attraverso test, progetti, presentazioni o discussioni.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?