Matematica I 10.6

Matematica I 10.6

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Disequazioni

Disequazioni

10th Grade - University

7 Qs

Cosa ho appreso dal video introduttivo sulle deivate?

Cosa ho appreso dal video introduttivo sulle deivate?

10th Grade - University

11 Qs

Kangouriamo

Kangouriamo

5th Grade - University

12 Qs

Radicali e numeri reali

Radicali e numeri reali

10th Grade - University

8 Qs

Test razionali 1

Test razionali 1

9th Grade - University

15 Qs

Area Triangoli

Area Triangoli

5th Grade - University

10 Qs

La Matematica

La Matematica

1st Grade - University

13 Qs

Retta nel piano cartesiano

Retta nel piano cartesiano

8th Grade - University

8 Qs

Matematica I 10.6

Matematica I 10.6

Assessment

Quiz

Mathematics

University

Medium

Created by

Diego Matrecano

Used 3+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Una frazione con numeratore e denominatore interi è:

irriducibile se numeratore e denominatore hanno MCD maggiore di 1

apparente se il denominatore è multiplo del numeratore

impropria se il numeratore è minore del denominatore

ridotta ai minimi termini se il numeratore e il denominatore sono primi tra loro

un numero irrazionale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

2/90

2/900

2/9

2/99

è reale, ma non razionale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Centomila moltiplicato per un millesimo è uguale a:

un centomilionesimo

un centesimo

un centomillesimo

cento milioni

cento

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Dieci elevato alla terza diviso dieci elevato alla meno 3 fa:

zero

nove

un milione

dieci

uno

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Se al numero 0,776 si aggiungono due centesimi, si ottiene:

0,778

0,7762

0,976

0,7702

0,796

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali tra le frazioni x=1/2, y=4/9, z=1/3 sono comprese tra 3/7 e 4/7?

y e z, ma non x

tutte e tre

solo x

x e y, ma non z

x e z, ma non y

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La somma di tre numeri non nulli, ciascuno elevato a zero, è:

una quantità positiva

una quantità negativa

zero

una quantità positiva o negativa, a seconda del segno dei numeri

nessuna delle altre risposte è corretta

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?