La seconda metà dell'Ottocento - A

La seconda metà dell'Ottocento - A

7th Grade

40 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'età di Cesare

L'età di Cesare

7th Grade

40 Qs

Rivoluzione americana GioXXIII

Rivoluzione americana GioXXIII

6th - 7th Grade

38 Qs

La Restaurazione e i moti del 1820-21

La Restaurazione e i moti del 1820-21

7th Grade

39 Qs

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO

7th Grade

41 Qs

La Rivoluzione americana

La Rivoluzione americana

7th Grade

36 Qs

L'Europa dell'XI secolo e le crociate

L'Europa dell'XI secolo e le crociate

7th Grade

35 Qs

Il 1500

Il 1500

7th Grade

36 Qs

Napoleone

Napoleone

7th Grade

42 Qs

La seconda metà dell'Ottocento - A

La seconda metà dell'Ottocento - A

Assessment

Quiz

History

7th Grade

Medium

Created by

Lucia Zamboni

Used 1+ times

FREE Resource

40 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Volevano l'Italia libera dal dominio straniero e governata dai Savoia.

moderati laici

moderati neoguelfi

democratici federalisti

repubblicani

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Carlo Cattaneo era a capo dei...

repubblicani

democratici federalisti

moderati laici

moderati neoguelfi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Vincenzo Gioberti era a capo dei...

repubblicani

democratici federalisti

moderati laici

moderati neoguelfi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Volevano l'Italia repubblicana, unita, libera e indipendente.

repubblicani

democratici federalisti

moderati laici

moderati neoguelfi

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

La Prima guerra d'Indipendenza si conclude con:

(2 risposte)

Con l'abdicazione di Carlo Alberto

con la sconfitta del Piemonte

con l'elezione di Vittorio Emanuele II

una grande vittoria del Regno di Sardegna

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Durante la seconda guerra di Indipendenza

Napoleone III firmò l’armistizio di Villafranca perché...

i cattolici francesi tenevano all’indipendenza del Papa e dello Stato della Chiesa

temeva la reazione dell’Austria

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Nelle famose “Cinque giornate”,

gli Austriaci furono scacciati dalla città di Venezia.

Vero

Falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?