LEGAMI CHIMICI 23

LEGAMI CHIMICI 23

2nd Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test ingresso biennio

Test ingresso biennio

1st - 2nd Grade

35 Qs

LEGAMI CHIMICI 23

LEGAMI CHIMICI 23

Assessment

Quiz

Science

2nd Grade

Hard

Created by

Giuseppe Tumbarinu

Used 2+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'elettronegatività é:

la capacità di un elemento di cedere elettroni

l'energia necessaria per strappare un elettrone ad uno ione negativo

l'energia ceduta quando su un atomo giunge un elettrone dall'esterno

la capacità di un elemento di attrarre elettroni di legame

la capacità di condurre la corrente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'elettronegatività é:

minore nel carbonio che nel litio

maggiore nel fluoro che nell'ossigeno

maggiore nel fosforo che nell'azoto

minore nell'ossigeno che nello zolfo

maggiore nel potassio che nel litio

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale definizione riguardo al legame chimico è corretta?

coinvolge solo i nuclei di due atomi diversi

coinvolge tutti gli elettroni tra due nuclei

coinvolge tutte le particelle del nucleo

non coinvolge alcuna particella del nucleo

coinvolge solo i neutroni di due atomi diversi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli atomi tendono a legarsi ad altri atomi formando legami chimici:

per raggiungere un maggiore potenziale di ioni

per raggiungere una condizione di maggiore energia

per raggiungere una condizione di minore energia

per raggiungere una minore elettronegatività

per raggiungere una maggiore elettronegatività

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'ossido di azoto è un composto neutro formato da un atomo di azoto e uno di idrogeno; pertanto, in questa molecola:

non ci sono elettroni spaiati

ci sarà un elettrone spaiato

si formerà un legame covalente omopolare

si formerà un legame covalente eteropolare

si formerà un legame covalente triplo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per legame ionico si intende la forza di attrazione:

tra gli ioni di uno stesso elemento

tra gli atomi negli elementi

tra il nucleo e gli elettroni negli atomi dei composti

tra gli elettroni e i protoni in qualsiasi atomo

tra ioni di segno opposto nei composti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il cesio è il metallo alcalino più elettropositivo, il fluoro l'alogeno più elettronegativo. Tra loro, quindi:

formano legami covalenti

non si possono formare legami

formano legami dativi

formano legami sia ionici che covalenti

formano legami ionici

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?

Similar Resources on Wayground