Le dipendenze

Le dipendenze

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

mayela peña

mayela peña

1st - 12th Grade

10 Qs

JORNADA ESI -123-

JORNADA ESI -123-

1st - 3rd Grade

10 Qs

GIMNASIA

GIMNASIA

1st - 10th Grade

10 Qs

Hábitos saludables

Hábitos saludables

1st - 4th Grade

10 Qs

EDUCACION FISICA E HISTORIA

EDUCACION FISICA E HISTORIA

1st - 12th Grade

15 Qs

ORDEN CERRADO

ORDEN CERRADO

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Lección- Practicas expresivos comunicativas- elemental

Lección- Practicas expresivos comunicativas- elemental

2nd Grade

10 Qs

PRIMERA EVALUACIÓN

PRIMERA EVALUACIÓN

1st - 3rd Grade

12 Qs

Le dipendenze

Le dipendenze

Assessment

Quiz

Physical Ed

2nd Grade

Medium

Created by

Sara Gentile

Used 15+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cosa s'intende per "uso" di sostanze?

Avere instaurato un rapporto stabile con la sostanza.

Un utilizzo incontrollato, ma limitato nel tempo e nella quantità.

Nessuna delle risposte è corretta.

Un utilizzo controllato e limitato nel tempo e nella quantità.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nell'abuso:

la persona stabilisce il primo rapporto con la sostanza.

la persona crea un rapporto temporaneo con la sostanza.

la persona crea un rapporto occasionale con la sostanza.

la persona crea un rapporto stabile con la sostanza.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nella dipendenza:

l’individuo può fare anche a meno della sostanza.

si crea un rapporto stabile con la sostanza, ma non c’è ancora assuefazione.

l’individuo crea un rapporto occasionale con la sostanza.

l’individuo non può più fare a meno della sostanza.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La nicotina:

nessuna delle risposte è corretta.

non ha effetti sul sistema nervoso centrale, ma provoca assuefazione.

è una sostanza dannosa, ma non può essere considerata una droga.

agisce sul sistema nervoso centrale e provoca assuefazione.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La nicotina:

è dannosa, ma non è una droga.

non è una droga.

può creare problemi di dipendenza a chi ha una predisposizione genetica.

è una droga a tutti gli effetti.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L’alcol viene eliminato:

attraverso le vie respiratorie, i reni e la traspirazione.

unicamente attraverso l’urina.

totalmente attraverso le vie respiratorie.

nessuna delle risposte è corretta.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La nicotina:

dà assuefazione ed è un veleno.

non dà assuefazione e non è un veleno.

dà assuefazione, ma non crea ulteriori danni all’organismo.

dà assuefazione e non è un veleno.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?