Francesca Morelli
Quiz
•
Science
•
Professional Development
•
Hard
Francesca Morelli
Used 2+ times
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Un uomo di 52 anni, iperteso in terapia medica non meglio specificata, giunge con l’ambulanza per COMA.
EO: PA 200/110 mmHg... si nota secchezza delle mucose e della cute, e ridotto turgore delle giugulari.
La TAC mostra un’EMORRAGIA INTRACEREBRALE, per cui si somministra mannitolo, in urgenza.
Gli esami ematochimici rilevano:
Na+ 120 mEq/L
K+ 3.3 mEq/L
HCO3- 30 mEq/L
P osm 253 mosm/kg
U osm 240 mosm/kg
U Na 46 mEq/L
La causa piu’ probabile dell’iposodiemia e’
Pseudoiponatriemia da mannitolo
Ipovolemia e assunzione di diuretici
SIADH correlata allo stroke
Polidipsia psicogena
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quanti grammi di NaCl contengono rispettivamente un litro di "fisiologica", 150 mL di ipertonica e un pacchetto di patatine?
circa 8, 5 e 2 grammi
circa 12, 14 e 4 grammi
circa 4, 2 e 8 grammi
nessuna delle precedenti
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In un uomo di 40 anni con malattia renale end-stage, edemi e sodiemia 125 mEq/L e’ indicata la seguente terapia:
Restrizione idrica, cloruro di sodio (NaCl 3% o orale), eventualmente un diuretico dell’ansa
Restrizione idrica e salina, diuretico dell’ansa
Re-idratazione con NaCl 0.9%
Emodialisi
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In una donna affetta da tumore polmonare, con iposodiemia cronica (107 mEq/L) e U osmo 640 mosmo/kg la terapia di prima scelta e’:
Re-idratazione con NaCl 0.9%
Tolvaptan
Restrizione idrica, cloruro di sodio (NaCl 3% o orale), eventualmente un diuretico dell’ansa
Nessuna correzione dell’iposodiemia, per il rischio di demielinizzazione
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In un uomo di 64 anni affetto da mieloma multiplo, con sodiemia 127 mEq/L e P osmo 286 mosmo/kg e’ indicata:
Re-idratazione, con NaCl 0.9%
Nessuna terapia
Restrizione idrica e integrazione orale di NaCl
Diuretico dell’ansa
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Per acidosi (respiratoria o metabolica) si intende:
La malattia (o il disordine) dell’equilibrio acido base caratterizzato dalla tendenza all’accumulo di acidi (o idrogenioni)
La malattia (o il disordine) dell’equilibrio acido base caratterizzato dalla tendenza a perdere acidi (o idrogenioni)
La malattia (o il disordine) dell’equilibrio acido base caratterizzato dalla tendenza ad accumulare bicarbonato
L’accumulo di lattati
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Un paziente si presenta in PS con vomito biliare e tachipnea. All’ EGA si osservano i seguenti valori: pH 7.40, pCO2 20 mmHg, HCO3- 12 mEq/L. Che quadro presenta?
Acidosi respiratoria + alcalosi metabolica
Normale
Acidosi metabolica + alcalosi respiratoria
Nessuna di queste opzioni e’ corretta
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In caso di acidosi respiratoria acuta con un valore di PCO2 pari a 70 mmHg, in base alla regola dei compensi attesi, quale valore HCO3 mi aspetto di trovare all’EGA?
24
27
34.5
38
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
La correzione troppo rapida dell’iposodiemia puo’ provocare:
Poliuria
Mielinolisi pontina centrale
Edema cerebrale
Ipersodiemia
Similar Resources on Wayground
10 questions
Avaliação multidimensional da pessoa idosa
Quiz
•
University - Professi...
9 questions
La nutrizione del malato critico
Quiz
•
Professional Development
9 questions
Fisiologia cardiovascolare-rene-polmone
Quiz
•
Professional Development
13 questions
Carbone Bianco
Quiz
•
Professional Development
10 questions
LMA school
Quiz
•
Professional Development
14 questions
Quiz di Storia della Filosofia
Quiz
•
Professional Development
6 questions
Sessione interattiva MNCS
Quiz
•
Professional Development
9 questions
Arterial Blood Gases
Quiz
•
University - Professi...
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade