TRMIR

TRMIR

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I MATERIALI : IL LEGNO

I MATERIALI : IL LEGNO

1st Grade - University

10 Qs

Pre Test Kelomok 5

Pre Test Kelomok 5

University

10 Qs

Quiz sulla Produzione della Carta

Quiz sulla Produzione della Carta

7th Grade - University

15 Qs

BAB 4 : PENGENALPASTIAN MASALAH RCT4

BAB 4 : PENGENALPASTIAN MASALAH RCT4

1st Grade - University

13 Qs

LE MATERIE PLASTICHE

LE MATERIE PLASTICHE

7th Grade - University

15 Qs

Alla scoperta del Museo della Bonifica

Alla scoperta del Museo della Bonifica

7th Grade - University

10 Qs

Informatica

Informatica

University

15 Qs

Teoria dei Nuovi MEDIA Gruppo B

Teoria dei Nuovi MEDIA Gruppo B

University

10 Qs

TRMIR

TRMIR

Assessment

Quiz

Instructional Technology

University

Hard

Created by

Angelo Di Naro

Used 12+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il campo proprio di attività e di responsabilità delle professioni sanitarie di cui all'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni e integrazioni, è determinato da?

Ordinamenti didattici, profilo professionale, codici deontologici

Solo ed esclusivamente dal profilo professionale

Dalle disposizioni dell'azienda sanitaria

Dal medico radiologo, dall'Ordinamento didattico e dal profilo professionale integrato dai codici deontologici

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono le caratteristiche che definiscono le «attività radiodiagnostiche complementari»?

Multiprofessionali, non contestuali, integrate e indilazionabili, rispetto all’espletamento della procedura specialistica

Contestuali, integrate e indilazionabili, rispetto all’espletamento della procedura specialistica

Interdisciplinarietà, emergenza-urgenza, contestuali, non integrate, indilazionabili.

Nessuna delle precedenti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'elemento anatomico n.9 corrisponde a:

Epiglottide

Processo mastoideo

Poligono di Willis

Canale mandibolare

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per Ortopantomografia cosa s'intende?

Radiografia del Torace

Radiografia di un singolo elemento dentale

Radiografia panoramica delle arcate dentarie

Rx temporo mandibolare

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale metodica rx tradizionale offre un migliore dettaglio anatomico e geometrico in ambito odontoiatrico?

Radiografia endorale

Ortopantomografia

Ecografia dentale

Nessuna metodica offre un dettaglio anatomico attendibile

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali sono i principali vantaggi dell'OPT rispetto alla radiografia endorale?

Nessun tipo di vantaggio

Dose di esposizione più bassa per l'acquisizione della panoramica

Ottimo dettaglio geometrico

Metodica più veloce nell'esecuzione.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La posizione del Paziente per l'esecuzione della OPT prevede:

Piano di Francoforte parallelo al pavimento e perpendicolare al fascio

Piano di Francoforte perpendicolare al pavimento e perpendicolare al fascio

Piano di Francoforte perpendicolare al pavimento e parallelo al fascio

Nessuna risposta è corretta

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?