Le tecniche di costruzione, le strutture edilizie e gli impianti

Le tecniche di costruzione, le strutture edilizie e gli impianti

6th - 8th Grade

31 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Untitled Quiz

Untitled Quiz

4th Grade - University

36 Qs

Arte greca

Arte greca

6th - 8th Grade

30 Qs

1bsquiz

1bsquiz

1st Grade - University

35 Qs

Ulangan Bahasa Indonesia

Ulangan Bahasa Indonesia

1st Grade - University

30 Qs

Le tecniche di costruzione, le strutture edilizie e gli impianti

Le tecniche di costruzione, le strutture edilizie e gli impianti

Assessment

Quiz

Architecture

6th - 8th Grade

Hard

Created by

Antonio Scaramuzzino

Used 6+ times

FREE Resource

31 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Quali sono le strutture portanti elementari?
Trilite, arco, telaio e capriata.
Trilite, volta, arco e capriata.
Trilite, arco, telaio e cupola.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Da quanti elementi è costituito un sistema trilitico?
Uno, verticale (colonna)
Due, verticali (pareti)
Tre, verticali (treppiede)
Tre, due verticali (piedritti) e uno orizzontale (architrave)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Individua le informazioni corrette. In una capriata, la trave posta verticalmente si chiama:
Monaco
Saettone
Catena

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Le capriate sono strutture di forma:
Quadrata
Triangolare
Semicircolare

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Una cupola geodetica ha forma:
Sferica
Semisferica
Conica

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Completa la frase in modo corretto. Un telaio può essere realizzato in:
calcestruzzo armato, legno o acciaio.
calcestruzzo armato, vetro o acciaio.
calcestruzzo armato, legno o vetro.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Quale funzione hanno principalmente i leganti?
Sono impiegati per tenere uniti tra loro i materiali da costruzione, in particolare i laterizi.
Sono utilizzati per rivestire i pavimenti e hanno diverse forme e dimensioni.
Vengono impiegati per proteggere i tetti, il più comune in Italia é il coppo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?