[spc-m3]-lezione-strumenti-di-comunicazione-parte-3

[spc-m3]-lezione-strumenti-di-comunicazione-parte-3

Professional Development

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Sicurezza - 3mec

Sicurezza - 3mec

Professional Development

10 Qs

week20

week20

Professional Development

8 Qs

TIM Digital Store

TIM Digital Store

Professional Development

10 Qs

Fondamenti del Marketing Digitale

Fondamenti del Marketing Digitale

Professional Development

10 Qs

white quiz

white quiz

Professional Development

7 Qs

PRIVACY 2

PRIVACY 2

Professional Development

10 Qs

Sfida Comunicazione

Sfida Comunicazione

1st Grade - Professional Development

5 Qs

Ruoli nella Comunicazione EMITTENTE E RICEVENTE

Ruoli nella Comunicazione EMITTENTE E RICEVENTE

Professional Development

6 Qs

[spc-m3]-lezione-strumenti-di-comunicazione-parte-3

[spc-m3]-lezione-strumenti-di-comunicazione-parte-3

Assessment

Quiz

Professional Development

Professional Development

Hard

Created by

Giovanni Assistenza DSA

Used 1+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Si definisce tecnicamente “vettore di comunicazione”

Il messaggio chiave che si comunica al destinatario

Il supporto che avvicina il messaggio al destinatario

Il medium che rende tangibile il messaggio

Nessuna delle precedenti risposte è corretta

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Si definisce tecnicamente “misura di comunicazione”

La rappresentazione comprensibile del messaggio per il destinatario

Il matching tra target e contenuto della promozione

Qualunque attività comunicativa dell’azienda per raggiungere gli obiettivi di comunicazione

La risposta precedente è giusta, ma a patto che si sottolinei il ruolo “consapevole” dell’azienda

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Si definisce tecnicamente “strumento di comunicazione”

Un mix di messaggi rivolti a più target

Un raggruppamento misto di misure di comunicazione

Un raggruppamento concettuale di misure di comunicazione che sono simili tra di loro

Nessuna delle precedenti risposte è giusta

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La teoria della comunicazione integrata prevede che:

tutti gli strumenti di comunicazione siano di tipo offline

non si creino messaggi personalizzati per i gruppi target

vi sia ordine a livello di contenuti, forma e cronologia delle misure

Nessuna delle precedenti risposte è corretta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale modus operandi si può usare per “scremare” le misure di comunicazione superflue?

Metodo MoSCoW e valutazione costo/opportunità

Semplice valutazione budgetaria

Esclusivamente una logica di ROAS

Tutte le precedenti risposte sono giuste