RAPPORTI PROPORZIONI PERCENTUALI RIPARTIZIONE

RAPPORTI PROPORZIONI PERCENTUALI RIPARTIZIONE

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Triangoli

Triangoli

5th - 8th Grade

12 Qs

Pi greco

Pi greco

8th Grade

10 Qs

Operazioni tra frazioni

Operazioni tra frazioni

7th - 8th Grade

15 Qs

monomi e operazioni con i monomi

monomi e operazioni con i monomi

8th Grade

14 Qs

Math

Math

8th - 12th Grade

10 Qs

EQUAZIONI (teoria)

EQUAZIONI (teoria)

8th Grade

10 Qs

Proprietà delle operazioni

Proprietà delle operazioni

8th Grade

15 Qs

Operazioni con le frazioni

Operazioni con le frazioni

6th - 9th Grade

13 Qs

RAPPORTI PROPORZIONI PERCENTUALI RIPARTIZIONE

RAPPORTI PROPORZIONI PERCENTUALI RIPARTIZIONE

Assessment

Quiz

Mathematics

8th Grade

Hard

Created by

Andrea Copercini

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il rapporto esistente fra due numeri naturali può essere espresso:

soltanto mediante una frazione o un numero decimale

soltanto mediante una frazione o un numero percentuale

mediante una frazione, oppure una sottrazione e un numero naturale

mediante una frazione, una divisione, un numero decimale e un numero percentuale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La proprietà fondamentale delle proporzioni afferma che:

il prodotto degli antecedenti è uguale al prodotto dei conseguenti

il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi

la somma dei medi è uguale alla somma degli estremi

la somma degli antecedenti è uguale alla somma dei conseguenti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Dalla proporzione 7 : 4 = 21 : 12 si ottiene:

7 : 21 = 4 : 12, applicando la proprietà ..........................

4 : 7 = 12 : 21, applicando la proprietà ............................

12 : 4 = 21 : 7, applicando la proprietà .............................

(7 + 4) : 4 = (21 + 12) : 12, applicando la proprietà ..............................

(7 − 4) : 4 = (21 − 12) : 12, applicando la proprietà..............................

PER, PER, INV,

COM, SCOM.

INV, PER, PER, COM, SCOM

PER, INV, PER,

SCOM, COM

PER, INV, PER,

COM, SCOM

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Risolvi la proporzione

k=5

k=3.3333333

k=60

k=90

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

Risolvi la proporzione

4/5

3/2

32

40

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il 10% del 20% è:

30%

200%

2%

10%

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

La 2a C aveva dipinto delle cartoline di Natale e le vendeva per autofinanziamento. A fine dicembre il 30% delle cartoline era stato venduto, e da vendere rimanevano ancora 77 cartoline. Quante erano inizialmente le cartoline da vendere?

15

110

100

35

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?