SCIMMIA

SCIMMIA

1st Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz Meio Ambiente

Quiz Meio Ambiente

1st - 9th Grade

20 Qs

Quiz - Anatomia Geral - N2

Quiz - Anatomia Geral - N2

1st Grade

20 Qs

Seres vivos

Seres vivos

1st Grade

20 Qs

"Terra in movimento: impariamo con un quiz!"

"Terra in movimento: impariamo con un quiz!"

1st Grade

20 Qs

Scienze della Terra: ripasso

Scienze della Terra: ripasso

1st - 3rd Grade

20 Qs

verifica Scienze della Terra

verifica Scienze della Terra

KG - 1st Grade

21 Qs

Perguntas

Perguntas

1st - 12th Grade

20 Qs

Biomas

Biomas

1st - 12th Grade

20 Qs

SCIMMIA

SCIMMIA

Assessment

Quiz

Science

1st Grade

Hard

Created by

Scienze Integrate

Used 1+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

gfgfhhguyu

vdd

nfcgrt

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Secondo la teoria del rimbalzo elastico le rocce sottoposte a spinte o pressioni:
l'energia liberata provoca vibrazioni che si trasformano in onde sismiche in grado di trasportare materia.
si comportano in maniera elastica e si deformano progressivamente fino a raggiungere il limite di rottura.
prima si comportano in maniera elastica e poi la roccia si spezza liberando energia elastica.
si rompono subito e in seguito alla strappo si libera energia cinetica.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

I terremoti si verificano:
lungo faglie già esistenti che si riattivano.
quando si forma una nuova faglia.
in entrambi i casi.

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 2 pts

Il punto nel sottosuolo da cui ha inizio la propagazione delle vibrazioni è detto (riporta il termine):

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 6 pts

Le onde P…
non possono propagarsi attraverso i fluidi.
sono onde di compressione: al loro passaggio le particelle di roccia oscillano nella direzione in cui si sta muovendo l'onda.
sono onde di taglio: al loro passaggio causano una variazione della forma della roccia ma non un cambiamento del volume.
non possono propagarsi in ogni mezzo.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le onde superficiali sono le più veloci?
VERO
FALSO

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 10 pts

I percorsi delle onde P all'interno della Terra sono curvi. E in particolare:
accelerano con l'aumentare della profondità fino a quasi la metà del raggio terrestre. Poi invece improvvisamente si arrestano e mostrano una nuova piccola accelerazione ancora più in profondità.
accelerano con l'aumentare della profondità fino a quasi la metà del raggio terrestre. Oltre improvvisamente rallentano per poi arrestarsi del tutto più in profondità.
accelerano con l'aumentare della profondità fino a quasi la metà del raggio terrestre. Oltre improvvisamente rallentano per poi mostrare nuova piccola accelerazione se vanno ancora più in profondità.
rallentano con l'aumentare della profondità fino a quasi la metà del raggio terrestre poi invece improvvisamente accelerano. Aumentando ulteriormente la profondità mostrano una nuova piccola decelerazione.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?