CHEM-01-Concentrazioni

CHEM-01-Concentrazioni

11th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Asam basa

Asam basa

11th Grade

10 Qs

UH_ASAM_BASA

UH_ASAM_BASA

11th Grade

10 Qs

Giải mã cuộc sống cùng hóa học - Ngày 1

Giải mã cuộc sống cùng hóa học - Ngày 1

10th - 12th Grade

13 Qs

Stechiometria

Stechiometria

10th - 11th Grade

10 Qs

Nomenclatura chimica tradizionale

Nomenclatura chimica tradizionale

9th Grade - University

16 Qs

IPCB - CNR presenta: Giochiamo a salvare il pianeta

IPCB - CNR presenta: Giochiamo a salvare il pianeta

1st - 12th Grade

14 Qs

PH HIDROLISIS GARAM

PH HIDROLISIS GARAM

11th Grade

15 Qs

HITUNGAN ASAM BASA

HITUNGAN ASAM BASA

11th Grade - University

15 Qs

CHEM-01-Concentrazioni

CHEM-01-Concentrazioni

Assessment

Quiz

Chemistry

11th Grade

Hard

Created by

Laura Tagnin

Used 5+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti millilitri di una soluzione 3,25 M di (NH4)2SO4(aq) devono essere usati, se sono necessari 8,60 g di questa sostanza per una reazione chimica?
2,65 mL
20,0 mL
50,0 mL
265 mL
378 mL

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti soluzioni è più diluita?
% mol NaCl = 4,0%
5,0 g di NaCl in 100 g di soluzione
0,22 mol di NaCl in 750 g di solvente
0,18 m NaCl
3,00 M NaCl (d = 1,07 g/mL)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Una soluzione 0,550 M, a 2°C, è anche 0,550 m
Se la temperatura aumenta sensibilmente, la concentrazione di una soluzione 0,150 m non cambia
Una soluzione contenente 1,80 g di glucosio (C6H12O6) in 250 g di soluzione è 0,04 m
Una soluzione 0,12 M di NaOH si ottiene sciogliendo 0,12 moli di idrossido in 1 L di acqua
All’aumentare della concentrazione, i valori di molarità e molalità di una soluzione tendono a coincidere

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un sale poco solubile, mescolandosi con l’acqua,
si comporta da elettrolita debole
non può dare origine a soluzioni sature
forma una soluzione diluita, anche alla saturazione
si ionizza parzialmente
non si dissocia in ioni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una soluzione di glucosio viene preparata sciogliendo 15,2 g di glucosio, C6H12O6, in 250,0 g di acqua. Uno studente vuole preparare una soluzione di saccarosio (C12H22O11) con la stessa molalità. Quanti grammi di saccarosio dovrà aggiungere a 150,0 g di acqua? Motiva la risposta.
4,80 g
13,3 g
17,3 g
18,0 g
48,1 g

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una soluzione di nitrito di sodio viene preparata mescolando 3,25 g di NaNO2 con 12,0 g di acqua. La percentuale in massa di NaNO2 è pari a:
0.28
0.233
0.27
0.213
0.371

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Considera una soluzione 0,900 M di Al(NO3)2. Questa soluzione ha una concentrazione di ioni nitrato pari a:
0,300 M
0,900 M
2,70 M
3,60 M
8,10 M

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?