i cinque sensi

i cinque sensi

6th - 8th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La luna

La luna

8th Grade

12 Qs

Nidi artificiali per uccelli_1B

Nidi artificiali per uccelli_1B

6th - 8th Grade

13 Qs

L'Universo

L'Universo

8th Grade

15 Qs

Il corpo umano

Il corpo umano

6th Grade - University

9 Qs

Vulcani: Formazione e Attività

Vulcani: Formazione e Attività

5th Grade - University

14 Qs

Sangue e vasi sanguigni

Sangue e vasi sanguigni

7th Grade

12 Qs

Vulcani: Formazione e Tipi

Vulcani: Formazione e Tipi

5th Grade - University

15 Qs

Science MED Quiz I

Science MED Quiz I

1st Grade - University

12 Qs

i cinque sensi

i cinque sensi

Assessment

Quiz

Science

6th - 8th Grade

Medium

Created by

Andrea Zucca

Used 3+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il nervo ottico è:

una membrana elastica che vibra con i suoni

una cellula che raccoglie e trasmette gli stimoli al sistema nervoso

un nervo che porta gli stimoli visivi al cervello

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

sulla lingua abbiamo

cellule per raccogliere gli odori

papille gustative per sentire caldo freddo

papille gustative che riuniscono tante cellule gustative

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il timpano è

un muscolo autonomo che lavora in assenza di stimoli

insieme a cornea pupilla cristallino e retina permette di sentire bene i sapori

è una membrana elastica che vibra con i suoni e si trova nell'orecchio interno

è una membrana elastica che vibra con i suoni.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un recettore

fa solo parte degli organismi autotrofi

è l'unica cellula del nostro corpo che contiene clorofilla

cellula che respinge e scherna gli stimoli contro il sistema nervoso

cellula che raccoglie e trasmette gli stimoli al sistema nervoso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Martello incudine e staffa fanno parte

Dell'occhio

Dell'orecchio medio

Dell'orecchio esterno

Dell'orecchio interno

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I corpuscoli di Pacini

sentono la pressione leggera

distinguono il caldo dal freddo

servono per sentire la pressione forte

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I corpuscoli di Krause e Ruffini

servono a distinguere il caldo

servono a distinguere il freddo

servono a distinguere il freddo e il caldo

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?