Test Boccaccio e Umanesimo

Test Boccaccio e Umanesimo

9th - 12th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test di ingresso di diritto

Test di ingresso di diritto

12th Grade

10 Qs

Quiz sulla Collana Longobarda

Quiz sulla Collana Longobarda

12th Grade

11 Qs

 GABRIELE D’ANNUNZIO

GABRIELE D’ANNUNZIO

11th Grade

16 Qs

Fumo e CURIoSA

Fumo e CURIoSA

8th - 12th Grade

14 Qs

Amore e dintorni

Amore e dintorni

12th Grade

15 Qs

L'Italia degli Stati regionali

L'Italia degli Stati regionali

5th Grade - University

11 Qs

Alimentazione e scarico

Alimentazione e scarico

11th Grade

13 Qs

SOS Terra quiz

SOS Terra quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Test Boccaccio e Umanesimo

Test Boccaccio e Umanesimo

Assessment

Quiz

Education

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Manuel Capraro

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Boccaccio nel 1360 ha una crisi spirituale, in che senso?

Vuole diventare meno religioso, per quello scrive il Decameron

Vuole diventare meno religioso perché si fa influenzare dal suo amico Petrarca che stava vivendo la stessa crisi spirituale

Vuole diventare più religioso, per quello vuole distruggere il Decameron

Vuole diventare più religioso perché si pente della sua vita dissoluta

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Boccaccio è interessato a:

Il mondo urbano

All'analisi interiore come il suo amico Petrarca

Ad uno sguardo esterno, ma anche interno dei personaggi

A fare carriera come funzionario per quello non parla bene del popolo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per Boccaccio la lingua volgare è:

Necessaria perché è la lingua del popolo, ma non la ama

Bella perché fa parte della vita multiforme del popolo, ma non è una lingua letteraria

E' una lingua letteraria, ma la considera comunque "bassa" per questo la usa solo nel Decameron

E' la lingua letteraria per eccellenza

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come è costituita la struttura del Decameron?

Tre livelli:

1) La campagna fiesolana

2) La peste a Firenze

3) Il racconto del Decameron

Tre livelli:

1) l'autore

2) i ragazzi

3) le novelle

Tre livelli:

1) Boccaccio che dice di aver trovato un manoscritto

2) Il re della prima giornata che parla

3) le 100 novelle

Due livelli:

1)L'autore

2) Le novelle

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Scrivi la trama della novella "Nastagio degli Onesti":

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tema delle novelle del settimo giorno?

Argomento libero

Amori fortunati

Amori sventurati

Donne che tradiscono i mariti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'amore per Boccaccio è:

Una forza naturale, desiderio di piacere, ma anche un sentimento nobile

é un sentimento nobile, il resto lui lo chiama passione

Il desiderio di piacere deve essere appagato a tutti i costi

il più alto sentimento che muove il mondo, tant'è che riprende il concetto di "donna/angelo"

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?