
Test 1A quadrimestre 1
Quiz
•
Science
•
9th - 12th Grade
•
Hard
Giuseppe Tumbarinu
Used 1+ times
FREE Resource
Enhance your content
28 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
In base al modello atomico di Bohr, quando un elettrone passa dallo stato fondamentale a uno eccitato, l'atomo:
perde un protone
si raffredda
emette una radiazione luminosa
emette energia
acquista energia
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
L'affermazione che esprime la perdita di significato del concetto di orbita in quanto afferma l'impossibilità di conoscere simultaneamente la posizione e la quantità di moto (velocità) costituisce:
Il primo postulato di Bohr
La legge di Maxwell
La regola di Hund
Il principio di Pauli
Il principio di Heisemberg
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Gli orbitali atomici possono essere considerati:
traiettorie percorse dagli atomi nel loro moto
zone spaziali occupate dal nucleo
zone di spazio intorno al nucleo entro cui è probabile trovare uno o due elettroni
spazi contenenti un elettrone spaiato
orbite in cui si muovono i neutroni
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Completare in modo corretto la frase: "L'energia di un orbitale..."
dipende dal numero quantico principale ed è indipendente dal numero quantico secondario
non dipende dal valore del numero quantico principale
aumenta la crescere del numero quantico principale
è indipendente dal numero quantico secondario
diminuisce al crescere del numero quantico principale
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale scienziato fornisce una prova sperimentale della fisica dei quanti di energia?
Einstein
De Broglie
Schroedinger
Plank
Bohr
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti i numeri quantici NON è corretta?
Il numero quantico magnetico m indica il numero di orbitali degeneri di un sottolivello energetico
Il numero quantico magnetico m può assumere tutti i valori positivi da 0 a (n-1)
Il numero quantico principale n può assumere tutti i valori positivi da 1 a infinito, ma assume solo quelli da 1 a 7
Il numero quantico di spin può assumere solo due valori
Il numero quantico secondario l può assumere tutti i valori positivi interi da 0 a (n-1)
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale tra le seguenti rappresenta una possibile terna di numeri quantici?
n=4 l=-2 m=-1
n=2 l=2 m=-2
n=3 l=2 m=-1
n=0 l=1 m=-1
n=1 l=0 m=1
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
30 questions
Diodi
Quiz
•
10th - 12th Grade
30 questions
Ingresso_1
Quiz
•
9th - 12th Grade
24 questions
scienze prof.ssa RICCIO
Quiz
•
9th Grade
31 questions
Quiz sul Vino
Quiz
•
12th Grade
30 questions
La tutela della biodiversità
Quiz
•
10th Grade
31 questions
Esplorando la cellula
Quiz
•
12th Grade
32 questions
segundo parcial
Quiz
•
9th Grade
23 questions
Union Européenne
Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Science
10 questions
Exploring Newton's Laws of Motion
Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Exploring Chemical and Physical Changes
Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Exploring the States of Matter
Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Exploring the States of Matter and Thermal Energy
Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Exploring Light and Waves Concepts
Interactive video
•
6th - 10th Grade
16 questions
3.4 Biogeochemical Cycles
Quiz
•
9th Grade
21 questions
Cell Organelles
Quiz
•
9th Grade
10 questions
Exploring Weathering, Erosion, and Deposition Processes
Interactive video
•
6th - 10th Grade