Problemi   2 D

Problemi 2 D

6th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I Quadrilateri

I Quadrilateri

6th Grade - University

15 Qs

Il Teorema di Pitagora

Il Teorema di Pitagora

6th Grade

12 Qs

PITAGORA... chi era costui?

PITAGORA... chi era costui?

5th - 8th Grade

15 Qs

QUADRILATERI

QUADRILATERI

6th - 8th Grade

16 Qs

Quiz di Matematica

Quiz di Matematica

6th Grade

10 Qs

LA GEOMETRIA E I SUOI ENTI FONDAMENTALI

LA GEOMETRIA E I SUOI ENTI FONDAMENTALI

6th Grade

15 Qs

Il teorema di pitagora

Il teorema di pitagora

6th Grade

10 Qs

Teorema di Pitagora

Teorema di Pitagora

6th Grade

11 Qs

Problemi   2 D

Problemi 2 D

Assessment

Quiz

Mathematics

6th Grade

Hard

Created by

Gilma Rojas

Used 2+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

In un rettangolo rettangolo rettangolo la base misura 30 cm e l’altezza è i suoi 4/5. Calcolare perimetro e area del rettangolo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Calcolare l’area e il perimetro di un parallelogramma che ha la base di 42 cm e l’altezza congruente ai 6/7 della base

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

L’area di un parallelogramma è 1.872 cm2. Calcolare la misura della base, sapendo che l’altezza del parallelogramma è congruente al lato di un quadrato che ha il perimetro di 144 cm.

b = 88 cm

b = 36 cm

b = 25 cm

b = 52 cm

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Un rettangolo ha l’area e l’altezza che misurano, rispettivamente, 855 cm2 e 19 cm. Calcolare il perimetro del rettangolo e il lato di un quadrato ad esso isoperimetrico.

2p =64 cm

l = 16 cm

2p =128 cm

l = 32 cm

2p =32 cm

l = 128 cm

2p =16cm

l = 64 cm

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Un negoziante ha acquistato 500 vasetti di marmellata e ne ha venduti i 4/5. Quanti vasetti di marmellata gli sono rimasti?

100 vasetti.

400 vasetti.

125 vasetti.

625 vasetti.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Un parallelogramma e un quadrato sono equivalenti, la base del parallelogramma misura 64 m e il lato del quadrato 32 m, quanto misura l'altezza del parallelogramma?

b = 16 cm

b = 64 cm

b = 1024 cm

b = 128 cm

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

In un parallelogramma la base misura 25 cm. Calcola la misura dell'altezza relativa sapendo che il parallelogramma è equivalente a un quadrato avente il lato lungo 20 cm.

b = 100 cm

b = 32 cm

b = 40 cm

b = 16 cm

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?