Matematica 1.0 test ingresso

Matematica 1.0 test ingresso

9th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Sfida informatica

Sfida informatica

6th - 10th Grade

20 Qs

III Classe RE Tensione, Corrente, Potenza (ripetizione).

III Classe RE Tensione, Corrente, Potenza (ripetizione).

9th - 10th Grade

16 Qs

Manutenzione di un Elettromandrino

Manutenzione di un Elettromandrino

1st - 10th Grade

20 Qs

FONTI di ENERGIA RINNOVABILI e IDROELETTRICA 3C

FONTI di ENERGIA RINNOVABILI e IDROELETTRICA 3C

8th - 10th Grade

20 Qs

ENERGIA EOLICA

ENERGIA EOLICA

KG - Professional Development

17 Qs

PCB 101

PCB 101

9th - 12th Grade

15 Qs

Energia ? Bella fratè!

Energia ? Bella fratè!

9th - 12th Grade

15 Qs

Impianto del gas DEF

Impianto del gas DEF

2nd Grade - University

15 Qs

Matematica 1.0 test ingresso

Matematica 1.0 test ingresso

Assessment

Quiz

Instructional Technology

9th Grade

Practice Problem

Hard

Created by

Ame Inco

Used 13+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Matematica, quante lettere contiene la parola ?

10

8

11

9

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Dobbiamo sommare due numeri, applicando le regole della somma, per fare questo dobbiamo conoscere :

i due numeri, semplice.

la regola della somma

la base dei due numeri

la messa in colonna

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

moltiplicando più numeri il risultato potrà essere 0 (zero) ?

Si, se uno dei numeri è 0.

No

Si, se 0 è il primo numero.

Si, ma bisogna avere lo zero al numeratore.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Possiamo dividere per 0 (zero) ?

No.

Si, ma il risultato è un numero grandissimo.

Si, ma il risultato è un numero piccolissimo.

Si.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

a) [2x(2+2x3)] ed b) [(2x2)+(2x3)]

cosa possiamo indicare ?

L'espressione a) è uguale all'espressione b), stessi numeri ed operazioni.

Sono due espressioni, che forniscono lo stesso risultato.

a) è uguale a 10 ed b) è uguale a 10 svolgendo i calcoli

sono due espressioni aritmetiche che forniscono una soluzione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

a X = b

è una equazione di primo grado

è una incognita

è una espressione matematica

è un calcolo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

1/2 + 2/4 + 4/8 + 8/16

la somma è 4

la somma è 5

la somma è 2

la somma è 4

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

Already have an account?