I promessi sposi vengono pubblicati per la prima volta nel
I promessi sposi. Recap primi tre capitoli

Quiz
•
Special Education
•
12th Grade
•
Hard
Cristina Esposto
Used 17+ times
FREE Resource
30 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 4 pts
1827
1837
1840
1841
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 6 pts
Qual è il titolo completo del romanzo?
I promessi sposi. Storia milanese del XVI secolo scoperta e rifatta da A. Manzoni
I promessi sposi. Storia del XVII secolo scoperta e riscritta da A. Manzoni
I promessi sposi. Storia lombarda del XVI secolo scoperta e rifatta da A. Manzoni
I promessi sposi. Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da A. Manzoni
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 10 pts
La storia narrata nel romanzo prende l'avvio con
la descrizione del paesaggio
le molestie verbali che don Rodrigo rivolge a Lucia
la passeggiata di don Abbondio
l'incontro tra don Abbondio e i bravi
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 20 pts
Il narratore de I promessi sposi è la voce narrante
a cui l'autore, A. Manzoni, ha affidato il compito di raccontare la storia.
anonima che si alterna al punto di vista e agli interventi dei personaggi principali.
dello stesso autore, A. Manzoni che ha scoperto e rifatto la storia
dell'Anonimo, l'autore del famoso manoscritto del XVII secolo "scoperto e rifatto" da Manzoni.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 15 pts
La descrizione iniziale con cui si apre il romanzo
è precisa e oggettiva, ma allo stesso tempo
evocativa come quella di una guida turistica
è precisa e oggettiva come quella di una guida turistica
è precisa e allo stesso tempo suggestiva, come ci si aspetta da un romanzo storico
è evocativa e in linea con la concezione della
natura secondo il
Romanticismo
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 3 pts
Qual è la catena di monti che è oggetto di una precisazione linguistica da parte del narratore nella sequenza iniziale?
Resegone
San Martino
San Ginesio
Coltellone
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 11 pts
Il narratore adotta la tecnica dello zoom nella descrizione iniziale per
concentrare l'attenzione del lettore sul personaggio che farà la sua comparsa in una delle strade e stradette menzionate alla fine della sequenza.
fornire al lettore una ricostruzione dettagliata dello scenario in cui si svolgerà la prima parte del romanzo.
per creare suspence nel lettore ritardando la comparsa sulla scena del primo personaggio del romanzo.
per concentrare l'attenzione sui dettagli del paesaggio conferendo in tal modo veridicità alla storia narrata.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
25 questions
QUIZ PENGETAHUAN BAHAN

Quiz
•
9th - 12th Grade
26 questions
VETRO, CERAMICA E LEGANTI

Quiz
•
6th Grade - University
25 questions
Asesmen Kompetensi Minimum (AKM)

Quiz
•
10th Grade - Professi...
30 questions
Soal materi Morse dan Semaphore

Quiz
•
10th - 12th Grade
30 questions
Quiz

Quiz
•
9th - 12th Grade
26 questions
ASL alphabet

Quiz
•
1st Grade - University
30 questions
ASJ XII TKJ (PTS)

Quiz
•
12th Grade
30 questions
Soal Latihan LCC Umum SD

Quiz
•
9th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade