Lo sviluppo

Lo sviluppo

2nd Grade

19 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

VERIFICA LAGO 3^A TASSONI

VERIFICA LAGO 3^A TASSONI

1st - 5th Grade

19 Qs

CAPOLUOGHI DELL'ITALIA SETTENTRIONALE

CAPOLUOGHI DELL'ITALIA SETTENTRIONALE

1st - 3rd Grade

15 Qs

GEOGRAFIA DEL MONDO aspetti generali 3 media geo

GEOGRAFIA DEL MONDO aspetti generali 3 media geo

1st - 3rd Grade

23 Qs

Fiumi d'Italia e d'Europa

Fiumi d'Italia e d'Europa

1st - 10th Grade

16 Qs

Cultura generale

Cultura generale

1st - 3rd Grade

18 Qs

 Paesaggi naturali e antropici

Paesaggi naturali e antropici

2nd Grade

19 Qs

Orientamento

Orientamento

1st - 5th Grade

15 Qs

I Paesi Bassi!  -  (I.C.Solari-Loreto)

I Paesi Bassi! - (I.C.Solari-Loreto)

2nd Grade

14 Qs

Lo sviluppo

Lo sviluppo

Assessment

Quiz

Geography

2nd Grade

Hard

Created by

Lia Ferrera

Used 1+ times

FREE Resource

19 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i diritti fondamentali di ogni essere umano riconosciuti dalla Carta internazionale dei diritti dell'uomo?

Diritto alla vita e alla propria sicurezza, alla libertà di pensiero coscienza e religione

Diritto al lavoro, al benessere sufficiente per se e la propria famiglia

Diritto all'istruzione e alla partecipazione alla vita culturale del paese in cui vive

Tutti i diritti di cui ai punti precedenti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se un'attività è regolata da un rapporto di lavoro precario, si parla di :

Economia sommersa

Economia informale

Economia criminale

Economia part-time

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa NON rientra nel principio di autodeterminazione e di diritto allo sviluppo ?

la possibilità di partecipare attivamente alla vita politica, sociale, economica e culturale del paese in cui si vive

Il diritto di avere un lavoro adeguato alle proprie aspettative economiche

Il diritto di godere delle libertà fondamentali per ogni popolo e individuo, nonché il diritto di godere dei benefici legati allo sviluppo sociale, culturale ed economico del paese in cui si vive

Nessuna risposta delle precedenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa misura l'ISU (Indice di Sviluppo Umano), introdotto dall'economista pakistano Mahbub ul Haq nel 1990?

La densità di popolazione nei grandi agglomerati urbani (soprattutto del terzo mondo)

L'indice di alfabetizzazione e il livello di istruzione, come fattore determinante della qualità di vita

Lo sviluppo della popolazione di un paese in rapporto alle risorse alimentari disponibili

la crescita della popolazione nel tempo di un dato paese

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale NON rientra tra le cause principali del sottosviluppo di alcuni paesi?

Principalmente le avverse condizioni ambientali, il colonialismo e il neocolonialismo

La coltivazione di piantagioni i cui prodotti erano destinati all'esportazione, a scapito della produzione di cibo per le popolazioni locali

La gestione dei servizi e del commercio da parte di Multinazionali con sede all'estero che trattengono i profitti senza investirli nei paesi da cui traggono le materie prime; l'accrescersi del debito estero verso gli anni '70 del XX secolo e gli alti interessi richiesti dal Fondo Monetario Internazionale

Le rivolte pacifiche e non per l'indipendenza politica di alcuni stati dalle potenze coloniali europee

L'estrema povertà di alcuni stati, che talvolta ha portato alla privatizzazione e liberalizzazione dei servizi pubblici, con costi proibitivi per la popolazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti sono gli obbiettivi fissati dall'ONU per uno sviluppo sostenibile entro il 2030?

17

18

20

13

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per economia sostenibile?

Economia che produce un utile economico

Un economia finalizzata all'abbattimento della povertà, al benessere delle persone in equilibrio con l'ambiente

Un economia dove ogni paese industrializzato deve investire una quota parte a favore dei paesi del terzo mondo

Un economia per garantire la sopravvivenza degli ecosistemi fragili e in pericolo di sopravvivenza

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Geography