LEGGI DI OHM

LEGGI DI OHM

12th Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

latihan PAS Fisika

latihan PAS Fisika

12th Grade - University

20 Qs

Physics XII

Physics XII

12th Grade

20 Qs

UH SUHU DAN KALOR

UH SUHU DAN KALOR

12th Grade - University

20 Qs

G8/FISIKA/GAYA DAN GERAK

G8/FISIKA/GAYA DAN GERAK

12th Grade - University

20 Qs

¿Qué sabe sobre el Universo?

¿Qué sabe sobre el Universo?

1st - 12th Grade

16 Qs

CAMPO ELÉCTRICO

CAMPO ELÉCTRICO

12th Grade

20 Qs

M_2. Les forces_Modéliser une action sur un système

M_2. Les forces_Modéliser une action sur un système

10th - 12th Grade

17 Qs

Lleis de Newton

Lleis de Newton

KG - 12th Grade

18 Qs

LEGGI DI OHM

LEGGI DI OHM

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Hard

Created by

MARINA SCARAGGI

Used 45+ times

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

CORRENTE: con quale lettera si indica e qual è la sua unità di misura?

si indica con V e si misura in volt (V)

si indica con R e si misura in ohm (Ω)

si indica con i e si misura in ampere (A)

si indica con P e si misura in watt (W)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

TENSIONE: con quale lettera si indica e qual è la sua unità di misura?

si indica con V e si misura in volt (V)

si indica con R e si misura in ohm (Ω)

si indica con i e si misura in ampere (A)

si indica con P e si misura in watt (W)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

RESISTENZA: con quale lettera si indica e qual è la sua unità di misura?

si indica con V e si misura in volt (V)

si indica con R e si misura in ohm (Ω)

si indica con i e si misura in ampere (A)

si indica con P e si misura in watt (W)

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un circuito elettrico un generatore serve a:

forzare gli elettroni ad accumularsi nel polo positivo

trasformare gli elettroni in ioni positivi

trasformare gli ioni positivi in ioni negativi

forzare gli elettroni ad accumularsi nel polo negativo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La resistenza è definita come il rapporto tra:

la differenza di potenziale e l'intensità di corrente

la differenza di potenziale e la lunghezza del conduttore

l'intensità della corrente e la differenza di potenziale

la lunghezza del conduttore e l'area della sua sezione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

a minor pendenza corrisponde maggiore intensità di corrente

a maggior pendenza corrisponde maggiore tensione

a minor pendenza corrisponde maggiore resistenza

a minor pendenza corrisponde minor resistenza

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per quale ragione la resistenza è direttamente proporzionale alla lunghezza del conduttore?

Perché aumentando lo spazio percorso aumenta di conseguenza il numero degli elettroni di conduzione

Perché aumenta lo spazio percorso dagli elettroni e quindi anche la loro velocità

Perché aumenta lo spazio percorso dagli elettroni e quindi anche il numero degli urti

Perché aumentando lo spazio percorso aumenta l'energia potenziale posseduta dagli elettroni

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?