Fibre tessili naturali, artificiali e sintetiche

Fibre tessili naturali, artificiali e sintetiche

6th - 8th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Segnali stradali

Segnali stradali

8th - 9th Grade

14 Qs

Teste de Excel

Teste de Excel

8th Grade

16 Qs

Le Fibre Tessili

Le Fibre Tessili

6th Grade

15 Qs

RIPASSO FIBRE TESSILI

RIPASSO FIBRE TESSILI

7th Grade

20 Qs

FIBRE TESSILI: ripasso per prova d'ingresso

FIBRE TESSILI: ripasso per prova d'ingresso

6th Grade

19 Qs

Test di recupero debito classi prime

Test di recupero debito classi prime

6th Grade

20 Qs

Pensamento Computacional 7B

Pensamento Computacional 7B

7th Grade

12 Qs

Le fibre tessili

Le fibre tessili

6th Grade

18 Qs

Fibre tessili naturali, artificiali e sintetiche

Fibre tessili naturali, artificiali e sintetiche

Assessment

Quiz

Instructional Technology

6th - 8th Grade

Easy

Created by

Erica Zauli

Used 6+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le fibre naturali si ottengono:

dalla lavorazione del petrolio e del carbone

da vegetali o da animali

dalla lavorazione meccanica e chimica di sostanze naturali

dalle sole piante

2.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

Cosa mostra l'immagine?

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcune delle caratteristiche del cotone?

E' idrofilo, resistente, biodegradabile

E' impermeabile, resistente, infiammabile

E' ignifugo, impermeabile, biodegradabile

E' infiammabile, isola termicamente, non si stropiccia

4.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

La pianta del lino, oltre ad essere impiegata come fibra tessile, quale altro utilizzo trova?

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La fibra di lino si ricava:

dai semi

dallo stelo

dallo scarto

dalle radici

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una volta raccolto, il lino viene sottoposto a:

raccolta e sgranatura

pettinatura, maciullatura, battitura

la sola pettinatura delle fibre

battitura, macerazione, maciullatura e scotolatura

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La lana si ottiene dal vello di particolari animali, quali:

Maiale, mulo, asino

Cavallo, bardotto, riccio

Cammello, capra, pecore, lama, conigli

Da tutti i mammiferi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?