quiz riguardo arte paleocristiana e bizantina

quiz riguardo arte paleocristiana e bizantina

10th Grade

32 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Soal Dasar-Dasar DPIB

Soal Dasar-Dasar DPIB

10th Grade

30 Qs

STS Seni Tari Kelas III

STS Seni Tari Kelas III

3rd Grade - University

30 Qs

XI DPIB SEM GENAP 2024

XI DPIB SEM GENAP 2024

9th - 12th Grade

30 Qs

X DPIB SEM GENAP 2024

X DPIB SEM GENAP 2024

9th - 12th Grade

30 Qs

Kerkom kelas 6

Kerkom kelas 6

4th Grade - University

30 Qs

Proyeksi Orthogonal

Proyeksi Orthogonal

10th Grade

30 Qs

DASAR GAMTEK

DASAR GAMTEK

10th Grade

30 Qs

Proyeksi Piktorial

Proyeksi Piktorial

10th Grade

30 Qs

quiz riguardo arte paleocristiana e bizantina

quiz riguardo arte paleocristiana e bizantina

Assessment

Quiz

Architecture

10th Grade

Medium

Created by

neri torella

Used 9+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

32 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale dei seguenti simboli non era utilizzato nell’epoca paleocristiana all’interno delle catacombe?

il pesce

l'ancora

la fenice

la capra

Answer explanation

Il pesce è al primo posto per importanza.

La sua popolarità era dovuta principalmente al famoso acrostico costituito dalle lettere iniziali di cinque parole greche che formano la parola pesce (IXTHYC, leggi Ichthus).

Le parole descrivevano brevemente ma chiaramente il carattere di Cristo e il motivo di adorazione dei credenti: Iēsous Christos Theou Huios Sōtēr, che significa Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore.

L’ancora è simbolo della salvezza, dell'anima che ha felicemente raggiunto il porto dell'eternità.

La fenice invece è l'uccello d'Arabia, che, secondo la credenza degli antichi, dopo un dato numero di secoli risorge dalle sue ceneri, è il simbolo della risurrezione.

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Le Catacombe di Roma sono .... sotterranee utilizzate da secoli come .... Qui venivano sepolti i pagani, gli ebrei ed i primi cristiani di Roma.

Answer explanation

Le Catacombe di Roma sono gallerie sotterranee utilizzate da secoli come cimiteri. Le catacombe cominciarono ad essere ideate nel secondo secolo e non furono finite fino al quinto secolo. Qui venivano sepolti i pagani, gli ebrei ed i primi cristiani di Roma.

Le catacombe sono costituite da un'infinità di tunnel sotterranei che formano autentici labirinti di chilometri lungo i quali sono state scavate diverse file di nicchie rettangolari. I cadaveri venivano avvolti in un lenzuolo e posizionati in queste nicchie che successivamente erano chiuse con lapidi di marmo o argilla cotta dove il nome del defunto veniva inciso con un simbolo cristiano.

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

La domus ecclesiae era un edificio ..... nella quale si radunavano .... i primi cristiani.

Answer explanation

La domus ecclesiae (termine latino con il significato di "casa dell'assemblea" o "casa della chiesa") era un edificio privato, adattato alla necessità del culto, nella quale si radunavano i primi cristiani in epoca precedente all'editto costantiniano del 313.

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Scrivi in ordine i nomi delle seguenti tipologie di pianta delle basiliche cristiane

5.

DRAW QUESTION

3 mins • 1 pt

Cerchia l’atrio nella basilica di San Pietro

Media Image

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale è la datazione periodo imperiale?

402- 472

325-406

505-559

475-510

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Mausoleo di Galla Placidia

costruito nel .........

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?