Con riferimento alla metodologia S.M.A.R.T., associa a ciascuna delle iniziali elencate nella colonna di sinistra, l’attività corrispondente scegliendo nella colonna di destra.
a. S come specifico. 1. Ciò che si scrive deve avere una base oggettiva, misurabile in termini più formali possibile.
b. M come misurabile. 2. Ciò che si scrive deve essere concreto e orientato ai risultati che si vogliono ottenere.
c. A come achievable. 3. È ritenuto superfluo dilungarsi in dettagli poco diretti che possono essere approfonditi in un contesto diverso.
d. R come rilevante. 4. Ciò che si scrive deve essere ottenibile, raggiungibile.
e. T come time-bound. 5. Ciò che si scrive deve avere una chiara indicazione della componente temporale.