Italia XIX secolo
Quiz
•
History
•
10th - 12th Grade
•
Medium
Guido Bartoletti
Used 22+ times
FREE Resource
20 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In seguito al Congresso di Vienna, l'Italia...
fu resa independente dal dominio di qualsiasi potenza straniera
fu assoggettata al dominio indiretto e diretto dell'Austria
fu assoggettata al dominio diretto e indiretto della Francia
fu assegnata al controllo da parte del Papa
Answer explanation
Oltre a dominare direttamente il Nord-Est della penisola, anche gli altri Stati italiani gravitavano intorno alla sfera d'influenza dell'Austria. Facevano eccezione il Regno di Sardegna, lo Stato Pontificio ed il Regno delle Due Sicilie.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
"La Giovine Italia", fondata da Giuseppe Mazzini...
aveva come principale scopo la propaganda dietta, mirante a rendere manifesti a tutti gli intenti dell'organizzazione.
mirava ad unificare l'Italia sotto la guida del Papa
mirava ad unificare l'Italia sotto la guida dei Savoia
era di stampo liberal-moderata
Answer explanation
In seguito ai fallimenti dei moti portati avanti nel 1820-21 dalle società segrete (ad es. Carboneria), Mazzini propose un modello associativo mirante alla piena partecipazione di tutta la popolazione italiana al pogramma unitarista. Egli auspicava un Italia unita e repubblicana.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Lo Statuto Albertino è...
la dichiarazione di indipendenza dell'Italia stesa sotto la guida di Mazzini.
la dichiarazione di guerra all'Austria da parte di Carlo Alberto.
la costituzione concessa dal Re di Sardegna nel 1848.
l'alleanza siglata dal Regno di Sardegna con la Francia di Napoleone III.
Answer explanation
Nel 1848, in seguito ad una serie di rivolte scoppiate nella maggior parte degli Stati italiani, divers sovrani concessero delle costituzioni ai loro sudditi. Tra queste, la più importante fu lo Statuto Albertino, emanata da Carlo Alberto, Re di Sardegna. Dopo l'unità essa divenne la costituzione del neonato Regno d'Italia.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In seguito alla Prima Guerra d'Indipendenza (1848-1849)...
il Regno di Sardegna viene sconfitto dall'Austria e Carlo Alberto è costretto ad abdicare.
l'Austria concede al Regno di Sardegna la tutela politica della Lombardia.
si forma una stabile alleanza tra il Regno di Sardegna e lo Stato Pontificio.
vengono siglati gli accordi di Plombières.
Answer explanation
Nonostante i successi iniziali, dovuti principalmente a moti insurrezionali scoppiati all'interno dell'Impero d'Austria, ben presto l'esercito sabbaudo subisce due gravissime sconfitte a Custoza (27 luglio 1848) e a Novara (23 marzo 1849). Carlo Alberto, per evitare umiliazioni al suo regno, decide di abdicare in favore del figlio Vittorio Emanuele II.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Il successo di maggior rilievo nella politica di Cavour, in vista dell'unificazione dell'Italia fu...
l'alleanza con l'austria in funzione anti-francese.
l'instaurazione di un regime laico.
la coalizzazione di tutti gli Stati italiani in vista della comune guerra contro l'Austria.
l'alleanza con la Francia in funzione anti-austriaca.
Answer explanation
Grazie alla partecipazione alla guerra di Crimea, Cavour riesce a guadagnare l'attenzione della Francia alla cuasa italiana. Seguono, dunque, gli accordi di Plombières (1858), un'alleanza tra Francia e Regno di Sardegna in funzione anti-austriaca.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In seguito alla Seconda Guerra d'Indipendenza (1859), il Regno di Sardegna ottiene...
il controllo del lombardo-veneto.
il controllo dell'Emilia Romagna.
il controllo del Regno delle Due Sicilie.
esclusivamente il controllo della Lombardia.
Answer explanation
Nonostante gli eserciti della Francia e del Regno di Sardegna stessero vincendo la guerra, Napoleone III decise di firmare la pace con l'Austria la quale concesse solo la Lombardia e non il Veneto. Tuttavia, a seguito della vittoria, numerosi territori del centro-nord della penisola aderirno tramite referendum allo Stato sabbaudo.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
La Spedizione dei Mille, guidata da Garibaldi nel 1860, ha di mira...
la liberazione del Regno delle Due Sicilie dalla monarchia borbonica.
l'annessione di Roma al Regno d'Italia.
la liberazione del Veneto dal dominio austriaco.
l'instaurazione di una repubblica democratica nell'Italia del sud.
Answer explanation
Partito da Quarto (Liguria) con circa mille volontari, Garibaldi sbarca a Marsala in Sicilia l'11 maggio 1860 ed il 7 settembre 1860 entra a Napoli, costringendo il Re delle Due Sicilie, Francesco II di Borbone, alla fuga. In seguito, a Teano il 26 ottobre 1860, Garibaldi cede a Vittorio Emanuele II le terre conquistate.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
22 questions
Illuminismo
Quiz
•
10th - 12th Grade
15 questions
La crisi della repubblica 2
Quiz
•
12th Grade
16 questions
Domande sui Totalitarismi
Quiz
•
9th Grade - University
20 questions
Quiz - La Rivoluzione Industriale 2 e Americana
Quiz
•
12th Grade - University
20 questions
la guerra Civile tra Mario e Silla
Quiz
•
7th Grade - University
15 questions
l'Europa Feudale
Quiz
•
10th Grade
21 questions
Costituzione
Quiz
•
12th Grade
20 questions
La Riforma e le sue conseguenze
Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for History
16 questions
Government Unit 2
Quiz
•
7th - 11th Grade
22 questions
Progressive Era
Quiz
•
11th Grade
25 questions
Unit 2 World History Assessment Review
Quiz
•
10th Grade
20 questions
Live Unit 5 Form Quiz #2 (Labor Unions, Indians, Progressives)
Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring the Causes of the American Revolution
Interactive video
•
6th - 10th Grade
15 questions
Age of Exploration
Quiz
•
7th - 12th Grade
32 questions
APUSH Period 3 Review
Quiz
•
11th Grade
40 questions
1st 9wks
Quiz
•
10th Grade