La riforma protestante

La riforma protestante

2nd Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La casa

La casa

1st - 12th Grade

13 Qs

A.	TES ARITMETIK

A. TES ARITMETIK

1st - 3rd Grade

17 Qs

Fun Quiz

Fun Quiz

KG - 12th Grade

20 Qs

BES Upper Review

BES Upper Review

2nd - 8th Grade

12 Qs

ENRICHMENT ACTIVITY IN MUSIC 2

ENRICHMENT ACTIVITY IN MUSIC 2

2nd Grade

20 Qs

naruto

naruto

1st - 2nd Grade

11 Qs

Cuestionario 1

Cuestionario 1

1st - 10th Grade

20 Qs

introducción al BIM

introducción al BIM

1st - 12th Grade

17 Qs

La riforma protestante

La riforma protestante

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Medium

Created by

S. C.

Used 4+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale periodo prende forma il Rinascimento?

Nel X secolo a.C.

Tra il XV e XVI secolo d.C.

Tra il XVII e il XVIII sec. d.C.

Tra i. XX e il XXI sec. d.C.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Rinascimento rigetta la fede cristiana?

No, il Rinascimento non rigetta la fede cristiana ma dà maggiore importanza all'uomo.

Sì, infatti non ritiene più importante la fede in Dio ma dà soltanto importanza all'uomo

No, tutto rimane come nei secoli precedenti

Sì, ormai la fede cristiana non ha più nessun valore e si preferisce puntare tutto sulle capacità umane

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il rinascimento influenza anche l'architettura?

No, l'architettura non ha nulla a che fare con la fede

No, le differenze che si vedono in architettura dipendono esclusivamente dall'idea dell'artista

Sì, l'architettura nel RInascimento cambia. Le Chiese diventano più basse

Sì, nel Rinascimento c'è un'architettura più slanciata verso l'alto per sottolineare l'importanza della fede

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Rinascimento influenza la pittura?

Sì, la pittura rinascimentale insiste molto sulla bellezza dell'uomo, creatura di Dio

Sì, infatti si dipingolno tanti uomini, tutti diversi e tutti stilizzati

No, la pittura non è mai influenzata dalle correnti sociali anche se qualcuno sostiene che il Rinascimento fa eccezione

No anche se vivono in quel periodo grandi artisti come Michelangelo che rendono realizzano dei capolavori

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è l'eresia?

E' il rifiuto del papa come capo della Chiesa

E' l'accettazione di tutte le norme della Chiesa

E' l'insieme delle regole e delle norme che la Chiesa propone

E' il rifiuto di una o più verità di fede della Chiesa

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è l'apostasia?

Il rifiuto totale del proprio credo religioso

Il tollerare che alcuni non credenti partecipino all'assemblea domenicale

E' un luogo in cui i credenti e i non credenti si possono confrontare pacificamente

Un discorso che il papa fa ai credenti sotto forma di lettera

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principi sui quali Lutero fonda la sua Riforma?

Tutte le religioni hanno pari dignità e sono uguali davanti alle legge

Per la salvezza dell'uomo sono sufficienti la sola fede, la sola grazia e la sola Scrittura

1) Essere sempre fedeli alla propria religione

2) Non celebrare i sacramenti

3) Leggere ogni giorno almeno un passo della BIbbia

Andare a Messa tutte le domeniche;

rispettare i dieci comandamenti;

essere fedeli alla parola data

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?