Test prova 1

Test prova 1

3rd - 5th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz Teknik Pengolahan Limbah

Quiz Teknik Pengolahan Limbah

1st - 3rd Grade

10 Qs

Kesetimbangan Kimia

Kesetimbangan Kimia

1st - 3rd Grade

10 Qs

LEYES PONDERALES

LEYES PONDERALES

5th Grade

9 Qs

Outing ting ting

Outing ting ting

1st - 3rd Grade

10 Qs

KIMIA TING 4: Latihan 4.1 & 4.2

KIMIA TING 4: Latihan 4.1 & 4.2

KG - 5th Grade

15 Qs

2. Estructura atómica

2. Estructura atómica

1st - 10th Grade

10 Qs

JUGANDO CON ANHIDRIDOS WILMA

JUGANDO CON ANHIDRIDOS WILMA

1st - 12th Grade

15 Qs

ULANGKAJI PPT 2018

ULANGKAJI PPT 2018

3rd Grade

15 Qs

Test prova 1

Test prova 1

Assessment

Quiz

Chemistry

3rd - 5th Grade

Hard

Created by

Mariaconcetta Scandura

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

L'acido nitrico è forte, l'acido nitroso è debole; il pH di una soluzione acquosa di acido nitroso risulterà sicuramente maggiore di quello di una soluzione acquosa di acido nitrico:

mai

se le due soluzioni si trovano alla stessa temperatura

se la soluzione di acido nitroso è più concentrata di quella di acido nitrico

sempre

se le due soluzioni hanno la stessa concentrazione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Un atomo di carbonio viene definito secondario quando:

è ibridato sp2

presenta due valenze invece di quattro

è il secondo della catena carboniosa

è legato ad altri due atomi di carbonio

fa parte della molecola di una ammina secondaria

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

In una reazione chimica gli ioni Ag+ in soluzione si trasformano in atomi del metallo. Ciò significa che gli ioni Ag+:

si solidificano

si ossidano

cambiano il loro numero atomico

agiscono da ossidanti

si neutralizzano

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

In un disaccaride i due monosaccaridi costituenti sono legati attraverso un legame:

glicosidico

peptidico

secondario

a idrogeno

ionico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

L'elettronegatività è:

minore nel carbonio che nel litio  

minore nell'ossigeno che nello zolfo

maggiore nel fluoro che nell'ossigeno

maggiore nel fosforo che nell'azoto

maggiore nel potassio che nel litio  

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

I metalli alcalino-terrosi hanno in comune:

tre elettroni nello strato più esterno

due elettroni nello strato più esterno

otto elettroni nello strato più esterno

nessun elettrone nello strato più esterno

un elettrone nello strato più esterno

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

La differenza tra gli isotopi 127 e 131 dello iodio consiste nel fatto che:

Il primo possiede 4 elettroni in meno

Il primo possiede 2 protoni e 2 neutroni in meno

Il primo possiede 4 neutroni in meno

Il secondo possiede 4 protoni in più

Il primo possiede 4 protoni in meno

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?