Attività in ambiente naturale 2

Attività in ambiente naturale 2

University

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

communication quiz

communication quiz

University

15 Qs

PERMAINAN BOLA VOLI

PERMAINAN BOLA VOLI

KG - University

20 Qs

jalan cepat

jalan cepat

12th Grade - University

20 Qs

Nutrition (Chapter 3 - Vitamins)

Nutrition (Chapter 3 - Vitamins)

University

16 Qs

Kebugaran Jasmani X

Kebugaran Jasmani X

University

20 Qs

Ujian Harian PJOK Senam dan renang

Ujian Harian PJOK Senam dan renang

10th Grade - University

20 Qs

Chess Skills and Equip

Chess Skills and Equip

University

20 Qs

Soal PJOK saat Puasa

Soal PJOK saat Puasa

10th Grade - University

20 Qs

Attività in ambiente naturale 2

Attività in ambiente naturale 2

Assessment

Quiz

Physical Ed

University

Medium

Created by

Daniela Valiante

Used 5+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

     Nell’attrezzatura necessaria per l’arrampicata sportiva vi sono

corda, rinvii, imbragatura e caschetto

chiodi, scarpette, friends e caschetto.

portamagnesite, corda, scarponi e rinvii.

caschetto, imbragatura, ramponi e rinvii.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

       L’imbragatura permette di

agganciarsi ai rinvii che si trovano sulla parete.

legarsi alla corda di sicurezza.

portare i rinvii da agganciare alla parete.

agganciare il  portamagnesite.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

       Il freno è un attrezzo che utilizza

colui che arrampica, per sospendersi in parete.

colui che fa sicura, per arrestare un’eventuale caduta del compagno.

colui che fa sicura, per non sbilanciarsi nelle manovre di corda

colui che arrampica, per arrestarsi in una eventuale caduta.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

      I rinvii sono formati da una coppia di moschettoni e

sono sempre già fissati alla parete.

colui che fa sicura li lancia al compagno che li utilizza.

colui che arrampica li aggancia agli anelli in parete.

servono per la discesa in corda doppia.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

      Nell’arrampicata sportiva al coperto

si utilizzano pareti basse, già attrezzate con anelli e catena terminale.

si svolge di solito su pareti che non sono verticali.

è possibile scegliere percorsi adatti alle proprie capacità.

non si usa la magnesite.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

      Durante la progressione, l’arrampicatore utilizza il rinvio, agganciando

un moschettone all’anello della parete e l’altro all’imbrago.

entrambi i moschettoni all’anello e facendo passare la corda in entrambi.

un moschettone all’anello in parete e fissando l’altro alla corda con un nodo.

un moschettone all’anello e facendo passare la corda nell’altro.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

     Il primo arrampicatore, arrivato al termine della via, deve discendere

facendo passare la corda nell’ultimo anello e lasciandosi calare dal compagno.

ripercorrendo la via salita e utilizzando appoggi e appigli al contrario.

non prima che sia salito il secondo arrampicatore.

tenendosi con le mani alla corda recuperata dal compagno.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?