L'ARCHITETTURA  PALEOCRISTIANA 1

L'ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA 1

2nd Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EMINESCU

EMINESCU

1st - 8th Grade

20 Qs

Alphabet

Alphabet

1st - 5th Grade

21 Qs

Words ending with 'sion'

Words ending with 'sion'

2nd - 5th Grade

20 Qs

Storia dell'arte

Storia dell'arte

2nd Grade

20 Qs

LA BASILICA ROMANA e la STATICA DELL'ARCO

LA BASILICA ROMANA e la STATICA DELL'ARCO

2nd Grade

20 Qs

arte romana

arte romana

2nd Grade

21 Qs

Forum Romanum

Forum Romanum

2nd Grade

20 Qs

Romanticismo e Realismo

Romanticismo e Realismo

1st - 5th Grade

20 Qs

L'ARCHITETTURA  PALEOCRISTIANA 1

L'ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA 1

Assessment

Quiz

Arts

2nd Grade

Hard

Created by

italia festa

Used 2+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

L'ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA INIZIA NEL

I sec. d.C.

III sec. d.C.

IV sec. d.C.

V sec. d.C.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

DOPO QUALE EVENTO I CRISTIANI POSSONO COMINCIARE A COSTRUIRE LE BASILICHE?

L'EDITTO DI TESSALONICA

sulla libertà di culto

DEL 380 d.C.

L'EDITTO DI MILANO

sulla libertà di culto

DEL 313 d.C.

L'EDITTO DI MILANO

sulla libertà di culto

DEL 423 d.C.

L'EDITTO DI COSTANTINO

DEL 113 d.C.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

QUAL E' IL MODELLO ROMANO CHE FU PRESO COME RIFERIMENTO PER COSTRUIRE LE BASILICHE PALEOCRISTIANE?

IL TEMPIO

LE TERME

IL PANTHEON

LA BASILICA

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

CHE TIPO DI CROCE E' LA PRIMA (a)?

latina immissa

greca

latina commissa

greca commissa

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

CHE TIPO DI CROCE E' LA SECONDA (b)?

latina immissa

greca

latina commissa

greca commissa

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

CHE TIPO DI CROCE E' LA TERZA (c)?

latina immissa

greca

latina commissa

greca commissa

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

IN CHE COSA SONO SIMILI LA BASILICA ROMANA E PALEOCRISTIANA?

LA FORMA DELLA PIANTA ED IL TIPO DI COPERTURA

LA FORMA DELLA PIANTA E LA POSIZIONE DELLE ABSIDI

LA FORMA DELLA PIANTA E LA FUNZIONE

LA FORMA DELLA PIANTA E LA DIVISIONE IN NAVATE

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?