Filosofia origine 3A

Filosofia origine 3A

1st Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Tema 3: Socialización

Tema 3: Socialización

1st - 10th Grade

20 Qs

Lección_ Primer Parcial_1ro_BGU_Filosofía

Lección_ Primer Parcial_1ro_BGU_Filosofía

1st Grade

20 Qs

Metafísica Tomista

Metafísica Tomista

KG - 1st Grade

20 Qs

Recuperação 02 de Filosofia

Recuperação 02 de Filosofia

1st Grade

22 Qs

Filosofia: TALETE

Filosofia: TALETE

1st - 12th Grade

20 Qs

Psyché

Psyché

1st Grade - University

20 Qs

Examen de Filosofía

Examen de Filosofía

KG - 3rd Grade

20 Qs

Prueba parcial cuarto periodo.

Prueba parcial cuarto periodo.

1st - 12th Grade

20 Qs

Filosofia origine 3A

Filosofia origine 3A

Assessment

Quiz

Philosophy

1st Grade

Medium

Created by

Mauro Castiglia

Used 22+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le prime scuole filosofiche si sono sviluppate

Nel VII - VI secolo a.C. nell'Italia Meridionale

Nel VII - VI secolo d.C. in Grecia

Nel VII - VI secolo a.C. nelle colonie greche della Ionia e nella Magna Grecia

Nel VII - VI d.C in Turchia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La parola Filosofia significa

Meraviglia

Amore per la natura

Amore per il sapere

Desiderio per il sapere

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra questi fattori non influenzò la nascita della filosofia?

La democrazia

La nascita di un ceto sociale dedito ai commerci e all'artigianato

Le polis

L'esistenza di libri sacri

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Isonomia significa

Il diritto di tutti i cittadini di esprimere le proprie opinioni

Potere del popolo

Uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge

Libertà di parola

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La democrazia Ateniese

E' imperfetta perché escludeva le donne

E' perfetta perché includeva anche donne, schiavi e stranieri

E' imperfetta perché escludeva gli stranieri

E' imperfetta perché escludeva stranieri, donne e schiavi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dall'indagine sull'archè dei primi filosofi si desume

Una totale confusione tra filosofia e mitologia

La ricerca di un principio razionale

Il carattere arretrato della loro riflessione

L'aspetto religioso del loro pensiero

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ciò che differenzia la prospettiva della Scuola di Mileto da quella dei miti è il fatto che

Fa riferimento ad un'unica divinità

Per spiegare l'origine dell'universo utilizza argomentazioni razionali

Nell'esporre la sua dottrina non rincorre al linguaggio poetico

Nella sua esposizione utilizza argomentazioni illogiche

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?