Lezione 1 - Intro

Lezione 1 - Intro

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Kinosofia

Kinosofia

University

11 Qs

24 - L3625 - politica fiscale

24 - L3625 - politica fiscale

University

9 Qs

Conosciamo il CUG

Conosciamo il CUG

University

9 Qs

L5 - Introduzione Monopolio bis

L5 - Introduzione Monopolio bis

University

6 Qs

Esternalità - soluzioni private

Esternalità - soluzioni private

University

7 Qs

23 - Quiz su video Asimmetrie Informative | ESternalità | etc.

23 - Quiz su video Asimmetrie Informative | ESternalità | etc.

University

8 Qs

L18promessaGenovesiFine

L18promessaGenovesiFine

University

6 Qs

Quiz su Stati e Tipologie di Ordinamento (B3)

Quiz su Stati e Tipologie di Ordinamento (B3)

6th Grade - University

10 Qs

Lezione 1 - Intro

Lezione 1 - Intro

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Medium

Created by

LORENZO CLEMENTI

Used 5+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 5 pts

codice di condotta

Quali di questi impegni fanno parte del codice di condotta sottoscritto? (attenzione, scelte multiple)

tenere la videocamera sempre accesa (se da remoto)

disinfettare il proprio telefono

non passare ai colleghi le risposte ai quiz

tenere il microfono spento, se non necessario

non registrare o fotografare la lezione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

domanda elaborato

La domanda elaborato proposta all'esame serve a verificare

la comprensione astratta dei concetti

la capacità di applicare i concetti astratti nell'analisi dei fatti economici dell'attualità

la capacità di discorrere dei fatti economici del passato

la capacità di risolvere i modelli economici

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

economia mista

 In un'economia mista lo Stato influenza l'economia

attraverso la regolazione

attraverso la regolazione, le tasse e l'intervento diretto

attraverso la regolazione e le tasse

nessuna delle precedenti risposte è corretta

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

frequenza

In LUMSA, la frequenza alle lezioni

è facoltativa perchè non viene monitorata

è incentivata e fortemente consigliata

è obbligatoria e l'assenza severamente punita

è facoltativa perchè non è sanzionata

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

Italia economia mista

l'Italia è un'economia mista perché

è in parte "sviluppata" ed in parte in "via di sviluppo"

il settore privato prevale su quello pubblico

il settore pubblico prevale su quello privato

le attività economiche sono portate avanti sia da imprese private che pubbliche

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

NON "vantaggio" del frequentare

Quali tra questi NON è un "vantaggio" del frequentare le lezioni?

Il programma di esame è più breve

il voto dell'esame finale può essere maggiorato dal risultato dei quiz

ci si diverte a lezione

il voto finale è basato solo sui quiz delle lezioni

si impara di più e meglio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

Se il monopolista riduce il prezzo del suo prodotto allora...

i suoi ricavi aumentano

I suoi ricavi diminuiscono

I suoi ricavi possono aumentare o diminuire

I suoi costi aumentano

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?