Alessandro Magno e l’età ellenistica

Alessandro Magno e l’età ellenistica

1st - 12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Macedonia e Filippo II

La Macedonia e Filippo II

9th - 10th Grade

10 Qs

Controriforma

Controriforma

2nd Grade

8 Qs

Umanesimo e Rinascimento Quiz

Umanesimo e Rinascimento Quiz

1st Grade

10 Qs

La civiltà ellenistica

La civiltà ellenistica

8th Grade

8 Qs

Le guerre persiane

Le guerre persiane

6th - 8th Grade

10 Qs

La Riforma protestante

La Riforma protestante

10th - 12th Grade

10 Qs

A Spasso nel mito

A Spasso nel mito

2nd Grade

10 Qs

Alessandro Magno

Alessandro Magno

10th Grade

11 Qs

Alessandro Magno e l’età ellenistica

Alessandro Magno e l’età ellenistica

Assessment

Quiz

History

1st - 12th Grade

Hard

Created by

Maria Luca

Used 9+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Dopo le guerre persiane,

ad Atene salì al potere, tutelando gli interessi degli aristocratici…

Pericle

Alcibiade

Cimone

Filippo II

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La guerra del Peloponneso durò…

431-404 a.C

415-400 a.C

461-403 a. C

413-404 a.C

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa avvenne nella battaglia del Chersoneso?

Demostene venne tragicamente ucciso.

Filippo II morì ma suo figlio portò a termine la battaglia e vinse.

Filippo sconfisse Tebe e Atene

Filippo sconfisse la lega di Corinto

Answer explanation

Non mollare! 💪🏻

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Filippo può essere definito…

Un difensore della grecità

Un abile e opportunista uomo politico

Un comandante crudele e spietato

Il più grande sovrano della Macedonia

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Dove si trova la Macedonia?

A nord della Grecia

A sud della Grecia

A est della Grecia

A ovest della Grecia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Chi inizia la guerra del Peloponneso? E in che anno?

Atene nel 499 a.C

Tebe nel 499 a.C.

Atene nel 489 a.C

Sparta nel 479 a.C.

Answer explanation

Dai! Continua così!

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La falange oclitica è di origine…

Tebana

Atenese

Persiana

Macedone

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?