risp ai bisogni di igiene, sic amb, vestiz,deamb...(P.F)

risp ai bisogni di igiene, sic amb, vestiz,deamb...(P.F)

Professional Development

40 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IGIENE EPIDEMIOLOGIA E DIETETICA

IGIENE EPIDEMIOLOGIA E DIETETICA

Professional Development

36 Qs

TESSUTI LAB. 4P

TESSUTI LAB. 4P

Professional Development

35 Qs

Verte

Verte

1st Grade - Professional Development

42 Qs

Mare Fuori

Mare Fuori

Professional Development

40 Qs

UE 2.11 S3 Asthme ATB Antiangineux Antihypertenseur

UE 2.11 S3 Asthme ATB Antiangineux Antihypertenseur

Professional Development

40 Qs

Grand Quiz BTS Tourisme - Studi

Grand Quiz BTS Tourisme - Studi

Professional Development

39 Qs

  MC Aéro Module M13.17-22 - Entrainement

MC Aéro Module M13.17-22 - Entrainement

Professional Development

45 Qs

jose albeiro

jose albeiro

Professional Development

40 Qs

risp ai bisogni di igiene, sic amb, vestiz,deamb...(P.F)

risp ai bisogni di igiene, sic amb, vestiz,deamb...(P.F)

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

simona mastroianni

Used 6+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

40 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

1.

Sono generalmente individuati nei bisogni di aria, acqua, alimentazione, eliminazione, riposo,

attività e sessualità. Stiamo parlano dì?

A.

Bisogni fisiologici

B.

Bisogni di sicurezza e protezione

C.

Bisogni di amore e appartenenza

D.

Bisogno di autostima

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

2.

Tra i compiti assegnati all’OSS vi è quello di favorire il benessere e l’autonomia dell’utente, dove

viene sancito?

A.

Articolo 1, comma 2, dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001

B.

Accordo Stato-Regioni del 26/01/2003

C.

Legge 833 del 23/12/1978

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

3.

Se si usano in modo corretto i guanti si può non eseguire il lavaggio delle mani.

A.

Falso

B.

Vero

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

4.

È riconosciuta come la più importante misura per ridurre il rischio di trasmissione di microrganismi

da una persona all’altra o da una localizzazione all’altra dello stesso assistito, stiamo parlando dì?

A.

Lavaggio delle mani

B.

Disinfezione

C.

Utilizzo dei DPI

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

5.

Quando si può eseguire la frizione alcolica?

A.

Solo se le mani non sono visibilmente sporche o contaminate con materiale

biologico

B.

In ogni caso dopo il contatto con il paziente

C.

Solo in ambiente extra-ospedaliero

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

6.

Le mascherine con e senza valvola hanno lo stesso potere filtrante sia dall’interno all’esterno che

viceversa.

A.

Falso

B.

Vero

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

7.

I dispositivi di protezione individuale hanno la funzione di proteggere l’operatore sanitario dai rischi

derivanti dal maneggio di sostanze biologiche.

A.

Vero

B.

Falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?