Statistics

Statistics

4th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le equazioni di secondo grado

Le equazioni di secondo grado

1st - 5th Grade

10 Qs

le frazioni

le frazioni

4th Grade - University

7 Qs

RISOLVO PROBLEMI

RISOLVO PROBLEMI

4th Grade - University

10 Qs

GRATTA E PERDI!

GRATTA E PERDI!

1st - 12th Grade

10 Qs

frazioni complementari

frazioni complementari

3rd - 4th Grade

9 Qs

quiz frazioni

quiz frazioni

4th Grade

10 Qs

PROBLEM SOLVING

PROBLEM SOLVING

4th Grade

8 Qs

Bianquizizz

Bianquizizz

1st - 5th Grade

6 Qs

Statistics

Statistics

Assessment

Quiz

Mathematics

4th Grade

Medium

Created by

Margherita Rametta

Used 8+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Che cos'è la Statistica?

è una metodologia che ha come scopo la conoscenza quantitativa dei fenomeni collettivi

è una metodologia che ha come scopo la conoscenza quantitativa dei fenomeni urbani

è una metodologia che ha come scopo la conoscenza qualitativa dei fenomeni collettivi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

I caratteri possono essere:

nominali, ordinali a intervalli o rapporti

sinonimi e contrari

Qualitativi, quantitativi, continui, discreti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La frequenza assoluta è:

il numero di volte in cui si presenta un carattere

Il numero di volte in cui si presenta un nome

il numero di volte in cui si presenta un evento

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

L'aerogramma è:

un aereo

un grafico che corrisponde ad un partizione di un insieme, in cui ogni parte è rappresentata proporzionalmente da una fetta della torta.

un altro modo di dire ortogramma

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

La media ponderata:

consiste nell'individuare un valor medio in cui però i valori numerici di partenza hanno ciascuno una propria importanza, specificata dal relativo peso.

è la somma dei valori numerici divisa per il numero di valori numerici considerati

consiste nell'individuare un valor medio in cui però i valori numerici di partenza hanno ciascuno una propria importanza, non specificata dal relativo peso.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Il rapporto di densità:

rapporto tra un intensità parziale e il totale

è un rapporto che confronta la dimensione di due gruppi presenti in un insieme

è il rapporto tra la frequenza di un fenomeno e la dimensione del campo su cui è stata fatta la rilevazione