TERZA VS QUARTA

TERZA VS QUARTA

2nd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il contratto di compravendita

Il contratto di compravendita

2nd - 4th Grade

20 Qs

Quiz gestione aziendale 2C

Quiz gestione aziendale 2C

2nd Grade

25 Qs

Il mercato

Il mercato

2nd Grade - University

15 Qs

1^ F Le persone giuridiche, i beni, lo Stato

1^ F Le persone giuridiche, i beni, lo Stato

2nd - 4th Grade

18 Qs

Tableau de bord

Tableau de bord

1st Grade - Professional Development

16 Qs

Le circuit de distribution 1

Le circuit de distribution 1

2nd Grade

20 Qs

Mercati e Mercati

Mercati e Mercati

2nd Grade

20 Qs

La spedizione e il DDT

La spedizione e il DDT

2nd Grade

15 Qs

TERZA VS QUARTA

TERZA VS QUARTA

Assessment

Quiz

Business

2nd Grade

Hard

Created by

Francesca Piovesan

Used 4+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

IL PRINCIPIO DI COMPETENZA STABILISCE CHE

Nel calcolare il reddito d'esercizio si tiene conto solo di debiti e crediti dell'anno

il reddito d'esercizio è dato dalla differenza fra ricavi e costi

nel calcolare il reddito di es. bisogna tener conto di costi e ricavi che hanno dato la loro utilità nell'esercizio

Il reddito d'esercizio è dato dalla differenza fra costi e ricavi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

PER ESERCIZIO SI INTENDE:

Il periodo amministrativo all'interno del quale si svolgono le operazioni di gestione

un compito assegnato per casa dalla prof.ssa di ec. az.

un periodo di 12 mesi

le operazioni di gestione effettuate in un mese

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

I RISCONTI SONO:

scritture di assestamento

scritture di integrazione

scritture di rettifica

scritture di completamento

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

I RATEI SONO:

scritture di integrazione

scritture di rettifica

variazioni economiche

variazioni finanziarie

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

L'AMMORTAMENTO E'

Una variazione finanziaria

un costo dell'esercizio

un debito

un ricavo dell'esercizio

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

GLI INTERESSI PASSIVI BANCARI VENGONO:

Liquidati il 31/12 e addebitati il 31/12

liquidati il 31/12 e addebitati il 1/1

liquidati il 31/12 e addebitati il 01/03

liquidati il 01/03 e addebitati il 31/12

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

LE FATTURE DA EMETTERE:

riguardano beni già consegnati o spediti

non richiedono la contabilizzazione dell'IVA

riguardano beni già ricevuti

sono variazioni finanziarie

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?