Sangue Apparato circolatorio

Sangue Apparato circolatorio

6th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

francesca vizzari

francesca vizzari

6th Grade

10 Qs

il corpo umano

il corpo umano

6th Grade

7 Qs

Il Cuore

Il Cuore

6th - 8th Grade

8 Qs

IL SISTEMA MUSCOLARE

IL SISTEMA MUSCOLARE

6th Grade

6 Qs

LA RESPIRAZIONE

LA RESPIRAZIONE

6th Grade - University

10 Qs

Sistema scheletrico e muscolare

Sistema scheletrico e muscolare

6th - 8th Grade

12 Qs

Sistema Nervoso

Sistema Nervoso

6th - 8th Grade

10 Qs

Scopri l'apparato respiratorio

Scopri l'apparato respiratorio

1st Grade - University

9 Qs

 Sangue Apparato circolatorio

Sangue Apparato circolatorio

Assessment

Quiz

Science

6th Grade

Medium

Created by

Vanda Perna

Used 25+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Che cos'é il cuore?

un osso

un muscolo volontario

un muscolo involontario

un nervo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

come si chiamano le quattro cavita' del cuore?

atrio e ventricolo sinistro e atrio e ventricolo destro

non lo so

vena cava superiore, vena cava inferiore, vene polmonari, arterie polmonari

ventratrio e atricolo sinistro e ventrario e atricolo destro

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

perche' la circolazione e' definita doppia e completa?

doppia perche' avviene due volte ogni trentatre' secondi e completa perche' raggiunge tutto il corpo

non mi va di rispondere ti odio

doppia perche' ci sono due tipologie di sangue e completa perche' raggiunge tutto il corpo

doppia perche' il sangue passa per il cuore due volte e completa perche' quello arterioso e quello venoso non si mischiano

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

qual e' il tipo di muscolo che costituisce il cuore?

il miocardio

muscolo cardiaco

muscolo scheletrale

il mioscheletro

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

perche' il sangue riesce a scorrere nei vasi sanguigni?

perche' e' magia

perche' i vasi sanguigni sono tali da spingerlo

perche' riceve una spinta dal cuore

perche' la linfa, una volta entrata nella circolazione sanguigna, spinge il sangue verso il cuore

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

come si chiamano la contrazione e il rilassamento del cuore?

prendono il nome di, rispettivamente, sistole e diastole

siastole e ditole

tricuspide e mitrale, di fatto nel cuore e' presente la valvola sistole e quella diastole

mitruspide e tritrale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

le arterie presentano valvole a nido di rondine che permettono al sangue di non bloccarsi nel suo scorrimento, mentre le vene hanno pareti piu' robuste ed elastiche e non si mischiano mai con la linfa (per questo la circolazione e' definita completa)

no poiche' sono i vasi linfatici a permettere al sangue di non bloccarsi

si, e' tutto corretto ma solo un dettaglio non e' giusto: la circolazione e' completa perche' il sangue venoso e quello arterioso non si mischiano mai

no, infatti sono le vene ad avere le valvole a nido di rondine e sono i vasi linfatici a trasportare la linfa

no, perche' le vene hanno pareti estremamente robuste e sono poste nella parte esterna del corpo, mentre solo i vasi linfatici hanno le valvole a nido di rondine (mentre le arterie non ce le hanno perche' ce le hanno gia' le vene)