VERIFICA: METODO SILLABICO E CONIUGAZIONE DEI VERBI

VERIFICA: METODO SILLABICO E CONIUGAZIONE DEI VERBI

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I POSSESSIVI

I POSSESSIVI

12th Grade

10 Qs

Il passato prossimo/ avere & essere

Il passato prossimo/ avere & essere

9th - 12th Grade

10 Qs

I verbi al passato prossimo

I verbi al passato prossimo

8th - 12th Grade

15 Qs

I verbi irregolari

I verbi irregolari

12th Grade - University

15 Qs

Imperfetto

Imperfetto

9th - 12th Grade

20 Qs

Italian past tense

Italian past tense

1st Grade - University

19 Qs

Test di morfologia e analisi logica

Test di morfologia e analisi logica

8th Grade - University

20 Qs

Articoli determinativi

Articoli determinativi

1st Grade - University

15 Qs

VERIFICA: METODO SILLABICO E CONIUGAZIONE DEI VERBI

VERIFICA: METODO SILLABICO E CONIUGAZIONE DEI VERBI

Assessment

Quiz

World Languages

12th Grade

Hard

Created by

Wladimiro Mignacca

Used 12+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

CON IL METODO SILLABICO GLOBALE C'E' UNA CORRISPONDENZA TRA LE PARTI CHE COMPONGONO LA PAROLA SCRITTA E LE PARTI CHE COMPONGONO LA PAROLA PARLATA. INDICA DI SEGUITO, CON UNA CROCETTA, LA COMBINAZIONE CORRETTA:

GRAFEMA-FONEMA

GRAFEMA-FONOSILLABA

GRAFOSILLABA-FONOSILLABA

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

INDIVIDUA LA SUDDIVISIONE IN SILLABE GLOBALI DELLA PAROLA "STANCHISSIMO"

STAN | CHI | SSI | MO

STA | NCHI | SSIMO

STAN | CHIS | SI | MO

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

INDIVIDUA LA SUDDIVISIONE IN SILLABE SECONDO LE REGOLE DELLA GRAMMATICA ITALIANA DELLA PAROLA "STANCHISSIMO"

STAN - CHI - SSIMO

STAN - CHIS - SI - MO

STA - NCHIS - SI - MO

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

DATE LE PAROLE “FIORI” E “FUORI”, QUALI SONO LE SILLABE CON DITTONGO?

A) FI – FU

B) FIOR – FUO

C) FIO – RI

D) FUO – FIO

E) NON CI SONO DITTONGHI

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

SCEGLI LA SEQUENZA DI TRE PAROLE CARATTERIZZATA DALL'AVERE LE SILLABE INIZIALI DI OGNI PAROLA UGUALE ALLE SILLABE FINALI DELLE PAROLE PRECEDENTI (REGOLE DELLA GRAMMATICA ITALIANA)

MISCELARE-RESTARE-REGINA

MISCELARE-REGGIMENTO-TORINO

MISCELARE-RETTANGOLO-LOSCO

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

LA MORFOLOGIA STUDIA LE PARTI VARIABILI E INVARIABILI DEL DISCORSO. IL “VERBO” E' UNA PARTE VARIABILE O INVARIABILE ?

PARTE VARIABILE DEL DISCORSO

PARTE INVARIABILE DEL DISCORSO

PARTE VARIABILE E NON VARIABILE DEL DISCORSO

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

INDICA LA SEQUENZA DI TRE FRASI CON VERBI CONIUGATI RISPETTIVAMENTE AL PASSATO-PRESENTE-FUTURO

A) GIOVANNI LEGGE IL LIBRO

B) GIOVANNI STUDIERA' IL LIBRO

C) GIOVANNI STUDIAVA IL LIBRO

D) GIOVANNI COMPREREBBE IL LIBRO.

C - A - B

C - A - D

D - A - C

D - C - A

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?