Movimenti politici e tendenze ideologiche di fine '800

Movimenti politici e tendenze ideologiche di fine '800

1st Grade

37 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Chicago's Black History Quiz

Chicago's Black History Quiz

1st - 5th Grade

35 Qs

USBN SEJARAH INDONESIA  2022

USBN SEJARAH INDONESIA 2022

1st Grade

40 Qs

ULANGKAJI SEJARAH TINGKATAN 4

ULANGKAJI SEJARAH TINGKATAN 4

1st - 12th Grade

40 Qs

Peperiksaan Percubaan SPM Negeri Pulau Pinang

Peperiksaan Percubaan SPM Negeri Pulau Pinang

1st - 12th Grade

40 Qs

Bab 1 T4:  Warisan Negara Bangsa

Bab 1 T4: Warisan Negara Bangsa

1st - 12th Grade

40 Qs

TRIAL SEJARAH SARAWAK 2021

TRIAL SEJARAH SARAWAK 2021

1st - 12th Grade

40 Qs

Révision société de l'Empire romain 1

Révision société de l'Empire romain 1

1st Grade

38 Qs

TEST SEJARAH

TEST SEJARAH

1st - 2nd Grade

40 Qs

Movimenti politici e tendenze ideologiche di fine '800

Movimenti politici e tendenze ideologiche di fine '800

Assessment

Quiz

History

1st Grade

Medium

Created by

Omocaig Navap

Used 9+ times

FREE Resource

37 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali, tra le seguenti, erano ideologie a favore del proletariato?

Comunismo

Socialismo

Liberalismo

Liberismo

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali, tra le seguenti, erano ideologie a favore della borghesia?

Comunismo

Socialismo

Liberalismo

Liberismo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sosteneva il socialismo?

Sosteneva il principio dell’uguaglianza sociale, cioè che tutti i cittadini disponessero della stessa ricchezza

Sosteneva che l’abolizione della proprietà privata era la via per ottenere una società più giusta

Sosteneva che ci deve essere libertà sia in ambito politico sia in ambito economico.

Sosteneva che il voto dovesse essere universale: solo in questo modo lo stato poteva rappresentare il popolo; anche l’istruzione doveva essere obbligatoria

Sosteneva che fra le parti sociali dovesse esserci cooperazione e che l'intervento dello Stato fosse necessario per garantire una vita più dignitosa

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sosteneva il comunismo?

Sosteneva il principio dell’uguaglianza sociale, cioè che tutti i cittadini disponessero della stessa ricchezza

Sosteneva che l’abolizione della proprietà privata era la via per ottenere una società più giusta

Sosteneva che ci deve essere libertà sia in ambito politico sia in ambito economico.

Sosteneva che il voto dovesse essere universale: solo in questo modo lo stato poteva rappresentare il popolo; anche l’istruzione doveva essere obbligatoria

Sosteneva che fra le parti sociali dovesse esserci cooperazione e che l'intervento dello Stato fosse necessario per garantire una vita più dignitosa

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sosteneva il liberalismo?

Sosteneva il principio dell’uguaglianza sociale, cioè che tutti i cittadini disponessero della stessa ricchezza

Sosteneva che l’abolizione della proprietà privata era la via per ottenere una società più giusta

Sosteneva che ci deve essere libertà sia in ambito politico sia in ambito economico.

Sosteneva che il voto dovesse essere universale: solo in questo modo lo stato poteva rappresentare il popolo; anche l’istruzione doveva essere obbligatoria

Sosteneva che fra le parti sociali dovesse esserci cooperazione e che l'intervento dello Stato fosse necessario per garantire una vita più dignitosa

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sosteneva la tendenza democratica?

Sosteneva il principio dell’uguaglianza sociale, cioè che tutti i cittadini disponessero della stessa ricchezza

Sosteneva che l’abolizione della proprietà privata era la via per ottenere una società più giusta

Sosteneva che ci deve essere libertà sia in ambito politico sia in ambito economico.

Sosteneva che il voto dovesse essere universale: solo in questo modo lo stato poteva rappresentare il popolo; anche l’istruzione doveva essere obbligatoria

La scienza e la tecnica sono saperi positivi, cioè utili all'uomo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

"La storia è uno scontro tra classi cioè tra gruppi sociali che hanno interessi economici diversi".

Quale pensatore avanzò tale teoria?

Karl Marx

Papa Leone XIII

Adam Smith

Cesare Beccaria

Henry Ford

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?