triennio 2

triennio 2

2nd Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Evaluación Diagnóstica Química II

Evaluación Diagnóstica Química II

1st - 3rd Grade

20 Qs

Kuiz Bab 2, 3 dan 4 Ting 4 Kimia

Kuiz Bab 2, 3 dan 4 Ting 4 Kimia

KG - University

18 Qs

Charges des ions - Exercices - CRB - 3ème

Charges des ions - Exercices - CRB - 3ème

2nd Grade - University

19 Qs

SOLUCIONES

SOLUCIONES

1st Grade - University

20 Qs

Examen de Conversiones, densidad y mezclas

Examen de Conversiones, densidad y mezclas

1st - 3rd Grade

20 Qs

Koloid

Koloid

2nd - 5th Grade

19 Qs

Hidrokarbon

Hidrokarbon

2nd Grade

20 Qs

Asam Basa dan Hidrolisis

Asam Basa dan Hidrolisis

2nd Grade

20 Qs

triennio 2

triennio 2

Assessment

Quiz

Chemistry

2nd Grade

Practice Problem

Medium

Created by

Mari 4P

Used 3+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

i primi due stadi

lo stadio 3

gli stadi 2 e 3

lo stadio 2

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

A)

B)

C)

D)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

coordinarsi al benzene per renderlo più reattivo verso l’alogenuro acilico.

promuovere la scissione del legame carbonio-cloro dell’alogenuro acilico per generare l’elettrofilo della reazione con il benzene.

promuovere la scissione del legame carbonio-cloro dell’alogenuro acilico per generare il nucleofilo della reazione con il benzene.

proteggere il chetone aromatico prodotto durante reazione dall’HCl formato.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

1 = ossidazione; 2 = ossidazione; 3 = riduzione; 4 = riduzione

1 = riduzione; 2 = ossidazione; 3 = riduzione; 4 = nessuna delle due

1 = ossidazione; 2 = nessuna delle due; 3 = riduzione; 4 = riduzione

1 = nessuna delle due; 2 = ossidazione; 3 = riduzione; 4 = riduzione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quale dei seguenti metalli presenta una configurazione elettronica con l’orbitale d completo?

Fe
Cu
Ni
Co

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Il grado di dissociazione di un acido debole HA in una sua soluzione è il 20%. Di quante volte bisogna aumentare il volume di tale soluzione perchè il grado di dissociazione diventi 50%?

2 volte
4 volte
10 volte
3,5 volte

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Stabilita la geometria della specie PF3Cl2 in base alla teoria VSEPR, prevedere il numero massimo di stereoisomeri che essa può presentare.

3
2
1
non si può stabilire

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?