AUDIO ASCOLTI - VIVALDI, HAENDEL, BACH

AUDIO ASCOLTI - VIVALDI, HAENDEL, BACH

5th Grade - Professional Development

41 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Prueba de diagnóstico

Prueba de diagnóstico

6th Grade

40 Qs

lengua 2º trimestre 6º de primaria

lengua 2º trimestre 6º de primaria

5th - 6th Grade

40 Qs

Repaso: Quattrocento italiano

Repaso: Quattrocento italiano

8th Grade

36 Qs

verselemzés

verselemzés

12th Grade

40 Qs

Modernismo Brasileiro

Modernismo Brasileiro

12th Grade

40 Qs

Técnicas de Comunicación ULPGC Examen 2019

Técnicas de Comunicación ULPGC Examen 2019

University

37 Qs

Sculpture & Origami - jc

Sculpture & Origami - jc

9th - 12th Grade

36 Qs

12 Seni Lukis 2

12 Seni Lukis 2

12th Grade

38 Qs

AUDIO ASCOLTI - VIVALDI, HAENDEL, BACH

AUDIO ASCOLTI - VIVALDI, HAENDEL, BACH

Assessment

Quiz

Arts

5th Grade - Professional Development

Hard

Created by

Mauro Cerritelli

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

41 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

ANTONIO VIVALDI - L'INVERNO E' UNO DEI QUATTRO CONCERTI SOLISTI PER VIOLINO E ORCHESTRA INTITOLATI "LE QUATTRO STAGIONI" ED E' PRECEDUTO DA UNA BREVE POESIA (SONETTO) CON VERSI ISPIRATI ALLA STAGIONE FREDDA, VERSI CHE POI VENGONO DESCRITTI CON FRASI MUSICALI DETTE "TEMI" SVOLTE NEI TRE MOVIMENTI.

"L'INVERNO" E' IL TITOLO DI

UNA SINFONIA IN QUATTRO TEMPI COMPOSTA PER UNO SPETTACOLO TEATRALE

UNO DEI QUATTRO CONCERTI PER VIOLINO E ORCHESTRA DEDICATI ALLE QUATTRO STAGIONI

UN CONCERTO GROSSO ISPIRATO ALL'INVERNO COMPOSTO PER LA CORTE VENEZIANA

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

IN QUESTA COMPOSIZIONE, LA MUSICA ESEGUE UN "PROGRAMMA" RAPPRESENTATO DA:

UN DIPINTO DI AUTORE SETTECENTESCO CHE RAFFIGURA UNA SCENA INVERNALE

UNA RACCOLTA DI LEGGENDE POPOLARI SULLA STAGIONE DELL'INVERNO

UNA BREVE POESIA (SONETTO)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

IN QUALE PERIODO E' STATO COMPOSTO IL BRANO ASCOLTATO?

FINE SEICENTO

PRIMA META' DEL SETTECENTO

FINE SETTECENTO

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' ERRATA

LA COMPOSIZIONE HA CARATTERE PASTORALE ED E' PENSATA PER ESSERE ESEGUITA IN CHIESA

IL FRANTUMARSI DEL GHIACCIO E' IMITATO DA BREVI SCALETTE ASCENDENTI E DISCENDENTI

L'IMMAGINE DEI PASSI CAUTI PER NON SCIVOLARE E' RESA CON UN RITMO IRREGOLARE

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

15 mins • 1 pt

https://wordwall.net/resource/29314173

SVOLGI L'ESERCIZIO WORDWALL IN ALTO E DOPO CLICCA QUI IN BASSO SU ENTRAMBE LE CASELLE

CLICCA QUI DOPO AVER SVOLTO L'ESERCIZIO WORDWALL

CLICCA QUI DOPO AVER SVOLTO L'ESERCIZIO WORDWALL

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

OLTRE AL VIOLINO SOLISTA QUALI STRUMENTI ESEGUONO IL BRANO ASCOLTATO?

ORCHESTRA D'ARCHI E BASSO CONTINUO

ORCHESTRA ROMANTICA E SPINETTA

ORCHESTRA CLASSICA E PIANOFORTE

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

NEL PRIMO TEMPO "ALLEGRO NON MOLTO", L'ELEMENTO MUSICALE CHE DA' L'IDEA DEL "BATTER I PIEDI E BATTER I DENTI" E'

IL BATTERE DI UN TAMBURELLO

LE NOTE VELOCI E RIBATTUTE, SEMPRE UGUALI

IL PIZZICATO DEL VIOLONCELLO

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?