Verifica di geostoria_3

Verifica di geostoria_3

10th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La civiltà ellenistica

La civiltà ellenistica

10th - 11th Grade

10 Qs

Cesare

Cesare

10th - 12th Grade

15 Qs

Sopravvivi alla Santa Inquisizione! A.D. 1600

Sopravvivi alla Santa Inquisizione! A.D. 1600

9th - 12th Grade

12 Qs

Augusto

Augusto

8th - 10th Grade

12 Qs

storia antica

storia antica

6th - 11th Grade

8 Qs

LE ISTITUZIONI DELL'UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL'UNIONE EUROPEA

10th Grade

12 Qs

Roma conquista l'Italia

Roma conquista l'Italia

10th - 11th Grade

11 Qs

Guerre persiane II

Guerre persiane II

10th Grade

15 Qs

Verifica di geostoria_3

Verifica di geostoria_3

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Medium

Created by

Cristina Esposto

Used 2+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Qual è secondo Erodoto il termine corretto per indicare il governo della polis?

isonomia

democrazia

governo del popolo

aristocrazia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Cosa comporta concretamente l'isonomie per i cittadini della polis?

Tutti i cittadini possono ricoprire cariche e partecipare alle assemblee

Tutti possono ricoprire le magistrature e partecipare alle assemblee

Tutti possono votare ed essere eletti

Tutti i cittadini possono prendere decisioni per il bene della polis

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Cosa comporta concretamente l'isonomie per i cittadini della polis?

Tutti i cittadini possono ricoprire cariche e partecipare alle assemblee

Tutti possono ricoprire le magistrature e partecipare alle assemblee

Tutti possono votare ed essere eletti

Tutti i cittadini possono prendere decisioni per il bene della polis

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Quali sono, secondo Erodoto, le differenze tra la monarchia e l'isonomia (=governo della polis)?

sorteggio delle cariche/i magistrati devono rendere conto del loro operato / si decide insieme in assemblea

elezione delle cariche / responsabilità dei magistrati / le decisioni spettano al popolo

sorteggio delle cariche/ responsabilità dei magistrati / si decide insieme in assemblea

elezione dei magistrati che devono rendere conto del loro operato / le decisioni spettano al popolo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Oltre a quelle messe in luce da Erodoto, quale altra importante differenza c'è tra isonomia (=governo della polis) e monarchia?

Limite temporale della cariche

Conformità alle leggi

Integrazione politica

Gestione comune

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Per rendere concretamente l'idea del governo della polis l'autore cita

la similitudine della società per azioni

la metafora della gestione comune

la metafora della società per azione

la similitudine della gestione comune

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Anche nei poemi omerici troviamo testimonianze dell'esistenza di città che tuttavia non sono poleis a tutti gli effetti. Perché?

Mancano alcuni elementi urbanistici come l'agorà

C'è l'agorà ma è del tutto assente l'acropoli

Mancano le leggi scritte e le magistrature non sono annuali

Non ci sono forme di partecipazione al potere e di gestione in comune delle risorse

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?