Qual è secondo Erodoto il termine corretto per indicare il governo della polis?
Verifica di geostoria_3

Quiz
•
History
•
10th Grade
•
Medium
Cristina Esposto
Used 2+ times
FREE Resource
11 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
isonomia
democrazia
governo del popolo
aristocrazia
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Cosa comporta concretamente l'isonomie per i cittadini della polis?
Tutti i cittadini possono ricoprire cariche e partecipare alle assemblee
Tutti possono ricoprire le magistrature e partecipare alle assemblee
Tutti possono votare ed essere eletti
Tutti i cittadini possono prendere decisioni per il bene della polis
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Cosa comporta concretamente l'isonomie per i cittadini della polis?
Tutti i cittadini possono ricoprire cariche e partecipare alle assemblee
Tutti possono ricoprire le magistrature e partecipare alle assemblee
Tutti possono votare ed essere eletti
Tutti i cittadini possono prendere decisioni per il bene della polis
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quali sono, secondo Erodoto, le differenze tra la monarchia e l'isonomia (=governo della polis)?
sorteggio delle cariche/i magistrati devono rendere conto del loro operato / si decide insieme in assemblea
elezione delle cariche / responsabilità dei magistrati / le decisioni spettano al popolo
sorteggio delle cariche/ responsabilità dei magistrati / si decide insieme in assemblea
elezione dei magistrati che devono rendere conto del loro operato / le decisioni spettano al popolo.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Oltre a quelle messe in luce da Erodoto, quale altra importante differenza c'è tra isonomia (=governo della polis) e monarchia?
Limite temporale della cariche
Conformità alle leggi
Integrazione politica
Gestione comune
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Per rendere concretamente l'idea del governo della polis l'autore cita
la similitudine della società per azioni
la metafora della gestione comune
la metafora della società per azione
la similitudine della gestione comune
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Anche nei poemi omerici troviamo testimonianze dell'esistenza di città che tuttavia non sono poleis a tutti gli effetti. Perché?
Mancano alcuni elementi urbanistici come l'agorà
C'è l'agorà ma è del tutto assente l'acropoli
Mancano le leggi scritte e le magistrature non sono annuali
Non ci sono forme di partecipazione al potere e di gestione in comune delle risorse
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
14 questions
I Comuni

Quiz
•
10th Grade
13 questions
Rivoluzione Francese e Napoleone

Quiz
•
10th Grade
14 questions
Roma repubblicana e imperialista

Quiz
•
10th Grade
12 questions
Augusto

Quiz
•
8th - 10th Grade
11 questions
Roma conquista l'Italia

Quiz
•
10th - 11th Grade
15 questions
Guerre persiane II

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Quiz sull'età di Pericle

Quiz
•
7th - 11th Grade
15 questions
Cesare

Quiz
•
10th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade