
calorimetria
Quiz
•
Physics
•
10th - 12th Grade
•
Hard
Francesco giovannetti
Used 4+ times
FREE Resource
Enhance your content
12 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Due stampini con il budino sono stati coperti e messi a raffreddare all’aperto sul davanzale della finestra. Gianni misura la temperatura dei due
budini e trova che il primo è a 90°C e il secondo a 65°C. La temperatura all’esterno è 10°C. Quale dei due budini sta raffreddandosi più velocemente?
Il primo perché è più caldo
Il secondo perché è più freddo
Cedono calore al medesimo ritmo perché l’ambiente ha la stessa temperatura.
Non ci sono dati sufficienti per rispondere.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Due tazze identiche contengono dell’acqua. La prima, con 100 g d’acqua presa dal frigorifero a 10°C, viene lasciata tutta la notte su un tavolo in una stanza dove la temperatura è costantemente di 20°C. La seconda tazza contiene 50 g di acqua a 70°C; l’acqua viene ulteriormente riscaldata con un riscaldatore ad immersione finché raggiunge la temperatura di 90°C.
In ambedue le tazze l’acqua si è riscaldata. Supponendo costante il calore specifico dell’acqua fra 0°C e 100°C in quale delle due tazze è stata trasferita all’acqua una maggiore quantità di calore?
All’acqua nella prima tazza.
All’acqua nella seconda tazza.
Ad ambedue è stata trasferita la medesima quantità di calore.
Non ci sono dati sufficienti per rispondere.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
In un esperimento per determinare il calore specifico di un metallo si trova che sono necessari 5200 J per aumentare di 20 K un blocco di quel metallo con massa di 2 kg. Qual è, in base a questi risultati, il calore specifico cercato?
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Un pezzo di ferro che si trova alla temperatura di 100°C viene introdotto in un calorimetro che contiene 1 Kg d’acqua alla temperatura di 35.0 °C. Dopo abbastanza tempo, raggiunto l’equilibrio termico, ferro ed acqua hanno una temperatura di 41°C. Il calorimetro si può considerare perfettamente isolato. Quale tra i seguenti grafici meglio rappresenta la relazione tra la variazione di temperatura dell’acqua, ∆T, e il calore Q, trasmesso dal ferro durante il suo raffreddamento?
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Due campioni d’acqua di massa pari a 0,60 kg e 0,30 kg, alle temperature, rispettivamente di 90° C e 30° C vengono miscelati. Supponendo che non ci siano perdite di calore nell’ambiente circostante o nel contenitore, qual è la temperatura finale dell’acqua?
45 ° C
60 ° C
70 ° C
75 ° C
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Un pannello solare termico usa l’energia proveniente dal sole per scaldare l’acqua contenuta in un serbatoio. Il pannello è dipinto di nero per
Ridurre le proprietà conduttive del pannello
Aumentare l’assorbimento di radiazione infrarossa
Ridurre il calore perso a causa di correnti convettive
Aumentare l’emissione della radiazione infrarossa
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Definiamo delle nuove unità di misura come segue: La scala della temperatura in “gradi giubbole” : in questa scala il punto di congelamento dell’acqua è a 25 gradi giubbole e il punto di ebollizione dell’acqua a 75 gradi giubbole; l’unità di misura del calore in “brillig” : un brillig è la quantità di calore necessaria per innalzare la temperatura di un grammo d’acqua di un grado giubbola. Quanto sarà, con queste nuove unità di misura, il calore specifico dell’acqua?
0.02 brillig per grammo per grado giubbola
50 brillig per grammo per grado giubbola
25 brillig per grammo per grado giubbola
1 brillig per grammo per grado giubbola
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
11 questions
Moto parabolico
Quiz
•
10th - 12th Grade
16 questions
Principi della dinamica
Quiz
•
11th Grade
15 questions
FC POTENZA
Quiz
•
10th Grade
10 questions
CORPO RIGIDO E MOMENTO
Quiz
•
10th Grade
15 questions
Numero di Abbe
Quiz
•
10th - 11th Grade
13 questions
La luce - 4E
Quiz
•
11th Grade
15 questions
Termodinamica Quiz
Quiz
•
11th Grade
15 questions
Tipologie di fabbricazione dei resistori
Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Physics
15 questions
Position vs. Time and Velocity vs. Time Graphs
Quiz
•
10th - 12th Grade
73 questions
S1 Interim Review Physics
Quiz
•
9th - 12th Grade
37 questions
Forces-Conceptual Physics
Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Newtons Laws of Motion
Quiz
•
10th - 11th Grade
18 questions
Conservation of Energy
Quiz
•
10th Grade
107 questions
Physics Interim Review Game
Quiz
•
11th Grade
46 questions
Acceleration and Force Equations
Quiz
•
11th Grade - University
25 questions
Newton's Second Law
Quiz
•
11th Grade