Verifica di Chimica 2A

Verifica di Chimica 2A

8th - 12th Grade

28 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le particelle dell'atomo

Le particelle dell'atomo

8th - 9th Grade

25 Qs

Ripasso di chimica

Ripasso di chimica

7th - 8th Grade

30 Qs

Atomo e modelli atomici

Atomo e modelli atomici

9th Grade

26 Qs

Legami chimici ,forma delle molecole  orbitali ibridi ,forze int

Legami chimici ,forma delle molecole orbitali ibridi ,forze int

11th Grade

32 Qs

Metabolismo energetico

Metabolismo energetico

8th Grade

26 Qs

tavola periodica classi I

tavola periodica classi I

12th Grade

25 Qs

biomolecole

biomolecole

8th Grade

30 Qs

Chimica - forze intermolecolari e proprietà delle sostanze

Chimica - forze intermolecolari e proprietà delle sostanze

8th - 9th Grade

24 Qs

Verifica di Chimica 2A

Verifica di Chimica 2A

Assessment

Quiz

Chemistry

8th - 12th Grade

Medium

Created by

Laura Casati

Used 4+ times

FREE Resource

28 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Considera questi tre elementi chimici: neon (numero atomico = 10), sodio (numero atomico = 11) e cloro (numero atomico = 17). Quali elementi fanno parte dello stesso periodo?

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Considera questi tre elementi chimici: neon (numero atomico = 10), sodio (numero atomico = 11) e cloro (numero atomico = 17). Quale elemento non ha bisogno di reagire con altri atomi per essere stabile?

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Considera questi tre elementi chimici: neon (numero atomico = 10), sodio (numero atomico = 11) e cloro (numero atomico = 17). Quale tipo di legame formano sodio e cloro se vengono messi a contatto?

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In ogni legame a idrogeno

si attraggono ioni con la stessa polarità

l’atomo di idrogeno di una molecola attrae quello di un’altra

la distanza tra le molecole dipende anche dalla temperatura

l’acqua può trovarsi solo allo stato solido

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

L’atomo di carbonio ha il numero atomico pari a 6. Il modo corretto di scrittura è:

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il fluoro appartiene al VII gruppo, perciò possiede 7

elettroni totali

elettroni sul livello piú esterno

protoni nel nucleo

neutroni nel nucleo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Gli isotopi sono atomi

i cui nuclei sono radioattivi perché naturalmente instabili.

aventi lo stesso numero di protoni ma masse atomiche diverse.

aventi lo stesso numero di neutroni ma masse atomiche diverse.

aventi lo stesso numero di protoni ma numeri atomici diversi.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?