Fenomeni vulcanici

Fenomeni vulcanici

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

soal IPA

soal IPA

8th Grade

10 Qs

Prova di Scienze integrate per classi parallele

Prova di Scienze integrate per classi parallele

5th - 9th Grade

10 Qs

Terremoti e Vesuvio

Terremoti e Vesuvio

8th Grade

11 Qs

Scopri i Vulcani

Scopri i Vulcani

8th Grade

10 Qs

la struttura e la storia della Terra

la struttura e la storia della Terra

6th - 8th Grade

11 Qs

Quiz sulle fonti non rinnovabili e centrali termoelettriche e nucleari

Quiz sulle fonti non rinnovabili e centrali termoelettriche e nucleari

8th Grade

9 Qs

APLIKASI TEKANAN UDARA DALAM KEHIDUPAN SEHARIAN

APLIKASI TEKANAN UDARA DALAM KEHIDUPAN SEHARIAN

8th Grade

11 Qs

Fenomeni vulcanici

Fenomeni vulcanici

Assessment

Quiz

Science

8th Grade

Hard

Created by

Claudia Narcisi

Used 5+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Osserva la foto a fianco. Secondo te si tratta:

Di un lapillo

Di una bomba vulcanica

Di cenere vulcanica ammassata

Di magma fluito dal cratere

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La distruzione di Pompei fu dovuta principalmente a :

Lava del Vesuvio arrivata fino alla città

Pioggia di cenere e flusso piroclastico

Terremoti

Lapilli e bombe vulcaniche

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella simulazione della futura eruzione del Vesuvio si capisce che il tipo di eruzione più probabile è:

Pliniana

Sub-Pliniana

Stromboliana

Vesuviana

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella simulazione della futura eruzione del Vesuvio si dice che la Protezione Civile ha ipotizzato un piano di evacuazione per quale tipo di eruzione:

Pliniana

Sub-pliniana

Stromboliana

Vesuviana

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I flussi piroclastici:

Detti anche "nube ardente" sono costituiti da gas, cenere, lapilli a temperature fino a 1200°C

Detti anche "nube ardente" sono costituiti da gas, cenere, lapilli a temperature fino a 500°C

Sono colate laviche che scorrono sulle pendici del vulcano

Sono colate di fango e lava

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Soffioni boraciferi e fumarole hanno in comune:

L'emissione di acido borico

L'emissione di vapor acqueo ad alta temperatura

L'emissione di vapori di zolfo

L'emissione di vapor acqueo, acido borico e ammoniaca

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In Italia troviamo i sofficioni boraciferi principalmente:

In Toscana

Nel Lazio

In Campania

In Sardegna

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?