ESPRESSIONI

ESPRESSIONI

6th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Potenciación

Potenciación

1st - 12th Grade

11 Qs

Aree dei poligoni

Aree dei poligoni

6th - 7th Grade

12 Qs

Números Enteros

Números Enteros

6th - 8th Grade

15 Qs

I QUADRILATERI

I QUADRILATERI

6th - 7th Grade

10 Qs

EXAMEN DE MATEMATICA

EXAMEN DE MATEMATICA

1st - 10th Grade

10 Qs

DIVISIÓN - I

DIVISIÓN - I

3rd - 6th Grade

15 Qs

Practica de números romanos.

Practica de números romanos.

6th Grade

13 Qs

EL TABLERO DE AJEDREZ Y LAS MATEMÁTICAS

EL TABLERO DE AJEDREZ Y LAS MATEMÁTICAS

4th - 6th Grade

13 Qs

ESPRESSIONI

ESPRESSIONI

Assessment

Quiz

Mathematics

6th Grade

Practice Problem

Medium

CCSS
6.EE.A.2, 6.EE.A.3, 5.OA.A.1

+9

Standards-aligned

Created by

Pietro Paolo Lombardi

Used 48+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una espressione, tra parentesi quadre, tonde e graffe, qual è l'ordine di esecuzione?

Prima le graffe, poi le quadre, poi le tonde

prima le tonde, poi le graffe e poi le quadre

Prima le tonde, poi le quadre, e infine le graffe

Nessuna delle precedenti

Tags

CCSS.6.EE.A.2

2.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • 1 pt

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Le parentesi sono necessarie perchè se non ci fossero state avrei dovuto risolvere prima la divisione 3:2

Tags

CCSS.5.OA.A.1

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

devo iniziare da sinistra ed eseguire le operazioni che incontro man mano

risolvo prima 4+6

risolvo prima la moltiplicazione 6 x 7

nessuna delle precedenti

Answer explanation

In questo caso la precedenza l'avrà la moltiplicazione su tutte le altre operazioni.

Tags

CCSS.6.EE.A.2

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Indica quali sono, tra quelle elencate, le proprietà della moltiplicazione

Associativa

Dissociativa

invariantiva

commutativa

Answer explanation

Le proprietà della moltiplicazione sono:

- Distributiva

-Commutativa

- Associativa

-Dissociativa

Tags

CCSS.6.EE.A.3

5.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Descrivi quello che vedi: da dove partiamo, cosa indica la freccia e il numero di freccie a cosa si riferisce.

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

In questa immagine è rappresentata una moltiplicazione: vediamo la partenza dallo zero, l'ampiezza delle freccie indica il salto che dobbiamo fare (5 quadretti) indicato dal primo fattore, mentre il numero di freccie dipende da quante volte deve essere ripetuto il salto. In questo caso 2 che è indicato dal secondo fattore.

Tags

CCSS.2.MD.B.6

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Scegli in quale delle risposte è stata applicata correttamente la proprietà invariantiva della divisione

Tags

CCSS.6.EE.A.3

CCSS.6.EE.A.4

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

0:5= (riflettete bene)

Indeterminata

Impossibile

0

5

Answer explanation

Chiaramente il risultato è 0 perchè l'unico numero che moltiplicato per il divisore che mi può dare il dividendo pari a 0 è proprio lo zero.

Tags

CCSS.6.NS.A.1

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?