Romanorum copiae in Asia decertabant, saepe vincebant atque multam praedam in Italiam deportabant. Chi è il nominativo (soggetto) del periodo (= delle tre frasi)?
De Publilio Syro

Quiz
•
World Languages
•
11th Grade
•
Medium
Cristina Esposto
Used 2+ times
FREE Resource
17 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
copiae
Romanorum
praedam
Asia
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
(Romanorum copiae) Innumeros adversarios comprehendebant atque Romam agebant. Che complemento è Romam?
Accusativo
Moto a luogo senza preposizione
Moto da luogo senza preposizione
Ablativo di luogo
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Romanorum copiae in Asia decertabant, saepe vincebant atque multam praedam in Italiam deportabant. Innumeros adversarios comprehendebant atque Romam agebant: sic Romani innumeros servos habebant. Dal testo si capisce che gli schiavi
erano nemici del popolo romano
erano parte del bottino di guerra
erano molto ricercati dai Romani
Venivano impiegati come soldati nell'esercito.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Romanorum copiae in Asia decertabant, saepe vincebant atque multam praedam in Italiam deportabant. Che complemento è in Italiam?
stato in luogo (in + ablativo)
moto a luogo, penetrazione (in + accusativo)
moto a luogo nel senso di avvicinamento
stato in luogo (in + accusativo)
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Ex captivis Publilius erat, Antiochenus. Publilio Syro era originario di .... e parlava....
Antiochia (Siria) e parlava il greco
Antiochia (Gallia Cisalpina) e parlava il celtico
Antiochia (Sicilia orientale) e parlava il siculo
Antiochia (Palestina) e parlava l'aramaico
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Dominus servi sapientiam atque ingenium laudabat et honorare cupiebat: itaque servum manumittebat. Che cosa faceva il dominus di Publilio e perché?
Manomette Publilio e lo uccide perché è troppo sapiente
Affranca dalla schiavitù Publilio, perché ne apprezza la cultura e l'ingegno e vuole onorarlo
Libera Publilio perché possa esercitare liberamente l'arte poetica.
Lascia libero Publilio perché la superiorità intellettuale dello schiavo disonora il padrone
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Dominus servi sapientiam atque ingenium laudabat. Chi è il soggetto (= nome in caso nominativo) nella frase?
Dominus
servi
sapientiam
ingenium
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
13 questions
Giuseppe Ungaretti

Quiz
•
10th - 12th Grade
21 questions
La seconda declinazione e gli aggettivi di prima classe

Quiz
•
9th Grade - University
12 questions
Renzo a Milano (2^ parte)

Quiz
•
9th - 12th Grade
21 questions
matura próbna 2021 słownictwo

Quiz
•
9th Grade - Professio...
21 questions
Test ortografia! Pronti? Via!

Quiz
•
2nd Grade - Professio...
20 questions
Latino. Complementi di luogo et alia

Quiz
•
11th Grade
15 questions
Complementi di denominazione, qualità, origine, allontanamento..

Quiz
•
4th - 12th Grade
15 questions
Il Diario

Quiz
•
11th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade