Sicurezza a scuola e a casa/Ed civica e scienze motorie

Sicurezza a scuola e a casa/Ed civica e scienze motorie

6th - 10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Capacità coordinative generali e speciali

Capacità coordinative generali e speciali

10th Grade

11 Qs

Capacità Aerobiche e Salute

Capacità Aerobiche e Salute

10th Grade - University

10 Qs

Le regole nello sport: La Pallavolo

Le regole nello sport: La Pallavolo

9th - 12th Grade

10 Qs

I benefici del movimento in ambiente naturale (1)

I benefici del movimento in ambiente naturale (1)

9th - 12th Grade

10 Qs

SPORT E ALIMENTAZIONE

SPORT E ALIMENTAZIONE

7th - 10th Grade

12 Qs

Le articolazioni

Le articolazioni

9th - 10th Grade

10 Qs

Scienze motorie prime

Scienze motorie prime

6th - 9th Grade

10 Qs

Sicurezza a scuola e a casa/Ed civica e scienze motorie

Sicurezza a scuola e a casa/Ed civica e scienze motorie

Assessment

Quiz

Physical Ed

6th - 10th Grade

Easy

Created by

Francesca Iossi

Used 5+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando si cade è vantaggioso

trasformare la caduta in rotolamento.

irrigidire le articolazioni.

appoggiare prima le mani e poi le ginocchia.

rilasciarsi il più possibile.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I pericoli in palestra possono essere determinati

da comportamenti sbagliati degli individui.

dalle caratteristiche dell’ambiente in cui si opera.

tutte le risposte sono corrette.

tutte le risposte sono sbagliate

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Usando il leggio

la superficie di lettura rimane parallela agli occhi.

aumenta il disturbo causato dai riflessi luminosi.

viene facilitata la sottolineatura.

la dimensione dei caratteri più lontani si riduce.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Lavorando al computer

i gomiti devono essere in linea al piano di lavoro.

la postura deve essere la più dritta e simmetrica possibile.

tutte le risposte sono corrette.

tutte le risposte sono sbagliate

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per sollevare carichi pesanti bisogna

adoperare una base d’appoggio più stretta delle spalle.

mantenere contratti i muscoli addominali.

utilizzare soprattutto la forza degli arti superiori.

allontanare il centro di gravità dall’oggetto da sollevare.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Per sollevare pesi da supini conviene

inarcare la schiena.

inarcare la schiena e sollevare i talloni.

tutte le risposte sono sbagliate.

tutte le risposte sono corrette

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Per sollevare correttamente pesi in stazione eretta (esempio SQUAT)

è utile posizionare un rialzo sotto i talloni.

bisogna evitare di flettere troppo il busto in avanti.

tutte le risposte sono sbagliate.

tutte le risposte sono corrette.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?